È oggi il momento migliore per potare le felci, otterrai un ottimo risultato anche per la prossima primavera, cosa c’è da sapere.
Moltissime persone amano le felci, sono piante antiche che possono vivere sia all’esterno che dentro casa e prendersene cura è molto semplice, infatti sono perfette anche per coloro che non hanno molta dimestichezza con il giardinaggio.

Prediligono un terreno ben drenato e umido e non hanno bisogno di molte cure perché sono molto resistenti, ma per farle crescere in ottima saluta è bene potarle. Quando? Durante la stagione di crescita, il risultato sarà favoloso però è importante farlo nel modo giusto. Stando al parere di molti esperti il periodo migliore è a fine autunno, quando tutte le fronde diventano marroni, ciò apporterà incredibili benefici in primavera alla nuova crescita.
Eliminando le foglie marce è molto importante per prevenire possibili malattie, inoltre fa apparire le felci belle e ordinate e permetterà alle fronde di essere sane e splendide durante la successiva primavera. Ti accorgerai che è arrivato il momento di potare le felci quando le fronde diventano marroni, appassiscono o cadono, farlo è indispensabile per ottenere una nuova e rigogliosa crescita.
Come si potano le felci e qual è il momento migliore per farlo, il periodo non è uguale per tutte le tipologie
C’è un tipo di felce che non deve essere potata durante la stagione autunnale, si tratta delle sempreverdi, il motivo? Perché questa tipologia resta verde anche durante l’inverno.

Se hai delle felci sempreverdi devi assolutamente sapere che il momento giusto per effettuare la potatura è la fine dell’inverno oppure l’inizio della stagione primaverile, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. A prescindere dalla tipologia e dal periodo è importante mettere in atto le dovute accortezze per evitare di arrecare danni alle piante.
Innanzitutto è fondamentale sapere che le cesoie ( o le forbici da giardinaggio) che vengono utilizzate per potare le felci devono essere ben affilate, pulite e disinfettate. In questo modo sarà più semplice prevenire la diffusione di fastidiose malattie e altri danni alle piante. Cos’altro c’è da sapere per effettuare una perfetta potatura? Le fronde devono essere potate fino alla corona, prestando molta attenzione alle felci che si arrotolano all’interno per non rischiare di rovinarle.
Inoltre, il taglio deve essere preciso e deciso, questo aiuterà la pianta ad utilizzare le sue energie per la produzione di vegetazione nuova nel momento in cui il clima diventerà soleggiato e caldo. Mettendo in pratica questi semplici ma utili consigli per potare al meglio le felci il risultato sarà strepitoso e sarà assicurato anche per la prossima primavera, infatti saranno sane e splendide.





