Termosifoni%2C+le+nuove+regole+per+l%26%238217%3Baccensione+de+2025%3A+occhio+alle+temperature
moscova64it
/termosifoni-le-nuove-regole-per-laccensione-de-2025-occhio-alle-temperature-837/amp/
News

Termosifoni, le nuove regole per l’accensione de 2025: occhio alle temperature

Manca poco, e dovremo accendere i termosifoni, ma quali sono le nuove regole relative all’accensione e alle temperature nel 2025

L’autunno è ormai arrivato e presto ci sarà anche l’ora legale, che ci porterà ad avere un ora di luce in meno. Le temperature irrimediabilmente si ridurranno, e i riscaldamenti saranno d’obbligo. Tornare a casa e trovarla calda è una grande coccola per noi stessi. Ci dona un gran senso di comfort e di benessere. Accendere i termosifoni è un must, ma ovviamente è palese la preoccupazione per le bollette alte. I riscaldamenti, infatti, gravano tantissimo sulle utenze.

Accensione termosifone: quali sono le regole del 2025-moscova64.it

Ma quindi quando accendiamo i termosifoni, a quanti gradi bisogna tenerli? Molte regioni italiane già li hanno accesi, in altre, soprattutto quelle del sud, è ancora presto. Scopriamo quali sono le regole da seguire per gestire al meglio l’accensione dei termosifoni.

Termosifoni in casa: ecco le regole da seguire

Secondo la legge, c’è un limite di temperatura da rispettare, con un massimo di tolleranza di due o tre gradi in più. Il limite è di 20 gradi. Quindi non dovremmo superare i 22 o 23 gradi. Per gli ambienti domestici, però, l’OMS raccomanda proprio i 21°C come temperatura ideale. Insomma, le regole coincidono quasi perfettamente con ciò che è considerato salutare. L’intervallo più equilibrato è quello tra 18°C e 22°C, con piccoli aggiustamenti a seconda delle stanze.

Quali sono le regole da rispettare per i riscaldamenti-moscova64.it

Ogni ambiente ha esigenze diverse:

  • Camera da letto: meglio non superare i 18°C. Una temperatura troppo alta ostacola il sonno e secca l’aria. Scendere sotto i 16°C, invece, può favorire la comparsa di muffa e rendere difficile addormentarsi.
  • Bagno: è l’unico locale dove conviene alzare un po’ di più, fino a 21°C, così da limitare l’umidità e garantire comfort nei momenti più delicati della giornata.
  • Cucina: qui spesso i fornelli e il vapore aiutano a scaldare l’ambiente, per cui non serve impostare temperature elevate.

Attenzione anche a un errore comune: riscaldare solo alcune stanze. Così facendo si creano sbalzi termici e condensa, con il rischio di sprecare più energia del necessario. Se una stanza resta fredda, meglio almeno isolare bene le porte per limitare il passaggio d’aria.

Oltre al termostato: caldaia e umidità

Non bisogna confondere la temperatura interna con quella della caldaia. Per l’acqua sanitaria, l’impostazione ideale è tra 60°C e 70°C. Gli impianti a pavimento o radianti, invece, funzionano bene già tra 25°C e 35°C. Un ruolo cruciale lo gioca anche l’umidità: l’ideale è mantenerla tra il 40% e il 60% quando la casa è intorno ai 21°C. Troppa secchezza? Un umidificatore può aiutare. Troppa umidità? Basta arieggiare per qualche minuto al giorno, o in casi estremi, affidarsi a un deumidificatore.

La risposta alla domanda iniziale, dunque, è chiara: la temperatura ideale dei termosifoni sta tra 18°C e 22°C, con 21°C come riferimento ottimale. Così si rispettano le regole, si protegge la salute e si tiene a bada la bolletta. Un equilibrio semplice che permette di vivere l’inverno in una casa calda e accogliente, senza sprechi inutili.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Sono virali sui social, e la cucina mai stata così in ordine: da IKEA il prezzo più basso, meno di 9€

La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…

1 mese ago

Hai piante in casa, è il momento giusto per cambiare vaso: ti spiego come fare

Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…

1 mese ago

Macchie sul materasso che non vanno via, prima di comprarlo nuovo prova questo metodo: hai l’occorrente già in casa

Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…

1 mese ago

Bollette, segna la data del 1 ottobre: la novità che cambia tutto

Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…

1 mese ago

Basta spendere soldi, le trapunte puoi lavarle a casa: il metodo delle lavanderie che puoi usare anche tu

Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…

1 mese ago

Ho risolto così, addio al disordine: da IKEA l’idea geniale a soli 9€

Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…

1 mese ago