Ci sono oggetti che quando sono sporchi sembrano usurati e vogliamo buttarli via, ma bastano piccoli trucchi per farli tornare come nuovi
Gli utensili da cucina non sempre sono facili da pulire, e quindi quando sono ridotti male, tendiamo a buttarli via. Ma perché fare ciò? Così facendo tendiamo solo ad incrementare l’inquinamento e ad essere meno sostenibili. C’è un oggetto in particolare che usiamo spesso e che molte volte tendiamo a trascurare nella pulizia. Parliamo del tagliere. Questo accessorio, sappiamo bene che non va pulito come tutti gli altri, perché il legno è un materiale poroso.
Se lo lavassimo come tutti gli altri utensili, si impregnerebbe di detersivo, che contaminerebbe poi successivamente i cibi. Il tagliere necessità di una pulizia a parte, e questo non dobbiamo dimenticarlo. Ma qual è il metodo esatto per igienizzarlo?
Il primo ingrediente fondamentale è il limone, questo fungerà da spugna naturale fai-da-te. Il passaggio successivo sarà quello di mettere un po’ di sale sulla fettina di limone. Dopodiché andiamo a strofinare energicamente sul tagliere. Nello step successivo prendiamo il sapone di Marsiglia e grattugiamolo in modo da ricavarne delle scaglie. Prendiamo poi una spugnetta di cucina e andiamo a raccogliere un po’ di queste scaglie. Dopodiché andiamo a strofinare per bene. Sciacquiamo infine sotto il getto di acqua corrente.
Come ultimo step procuriamoci l’aceto di alcol bianco e versiamone un goccio su un panno in microfibra. Anche in questo caso passiamo per bene sul tagliere, per igienizzarlo completamente. Insomma, basta veramente poco per igienizzare al meglio il proprio tagliere, ma soprattutto farlo in modo naturale, con ingredienti che solitamente conserviamo già in casa.
Da qualche tempo sui social network pullula di video che hanno come topic principale i metodi naturali. Questi messi in atto in ambito casalingo, risultano essere super efficaci ma soprattutto sostenibili. Utilizzarli fa bene all’ambiente, riduce l’impatto dell’inquinamento, e, non meno importante, fanno bene al proprie finanze. Non dimentichiamoci che la spesa dei detersivi, incide in modo incisivo sul budget annuale di una famiglia. Inoltre molti prodotti, seppur validi, hanno un costo eccessivo, soprattutto per via dei costi del pack o del brand che lo realizza.
I video sui metodi casalinghi, utilizzando ingredienti naturali, diventano sempre più virali. Nella maggior parte dei casi si tratta di ingredienti che già abbiamo in dispensa, come il bicarbonato di sodio, l’aceto, il sale. Questi sono validi antibatterici, igienizzanti e sbiancanti. Perché quindi spendere una fortuna in prodotti artificiali, che, con le loro sostanze chimiche, mettono a repentaglio anche la nostra salute, oltre ovviamente ad avere un forte impatto ambientale?
La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…
Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…
Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…
Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…
Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…
Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…