Lo spreco energetico è qualcosa di odioso e che puoi evitare senza alcuna difficoltà. Ci sono altri motivi poi oltre al risparmio in bolletta per intraprendere alcune semplici azioni.
Gli elettrodomestici consumano tanta corrente, se usati in maniera impropria. E quando consulti la bolletta della luce e ti accorgi che l’importo è fin troppo alto, manco avessi uno stabilimento industriale, allora è certamente arrivato il momento di fare qualcosa. Potrebbe succedere anche in maniera inconsapevole che tu stia facendo uso di questo e quel dispositivo non nel modo giusto. Ed una impennata nei consumi di energia elettrica non è altro che una diretta conseguenza del tutto.

Due degli esempi più classici possono essere rappresentati dal lasciare in maniera involontaria il frigorifero od il congelatore aperti, convinti di avere chiuso per bene i loro sportelli quando invece non è così. E dal tenere le luci accese in stanze dove invece non c’è nessuno. Anche se le lampadine utilizzate sono votate al risparmio energetico, fare così tutte le volte in maniera ripetuta nel tempo non è affatto positiva come cosa, e può comportare un aumento dei costi in bolletta.
Come risparmiare in bolletta, devi staccare questi elettrodomestici
Quando finisci con il pagare di più è perché più situazioni negative si sommano insieme, la cui risultante è un consumo di corrente elettrica accresciuto con relativo importo maggiore riportato all’interno delle tue utenze. Poi mettiamoci pure che periodicamente le bollette riportano degli aumenti che vanno al di là del nostro controllo. Urge quindi prendere delle adeguate contromisure, che consistono nell’adottare dei comportamenti virtuosi.

Oltre a fare attenzione alle luci accese in casa ed a spegnerle quando in una stanza non c’è nessuno, faresti bene anche a controllare le guarnizioni di frigorifero e congelatore. Potrebbero essere invecchiate eccessivamente, non aderire perfettamente al corpo dell’elettrodomestico, presentare delle deformazioni e non garantire così una giusta chiusura ermetica. E non è tutto. Con apparecchi quali televisori, computer, console di gioco e quant’altro, può avere luogo quello che è il cosiddetto consumo passivo, anche quando li hai spenti.
Il fatto di restare collegati alla presa di corrente comporta comunque una conduzione di elettricità che potrebbe essere tranquillamente evitata. Stacca la spina ed avrai risolto. Ci sono anche altri due buoni motivi per farlo. Un dispositivo spento ma comunque attaccato alla presa a muro o ad una scarpetta produce un rumore di fondo che alcuni possono percepire meglio di altri. La cosa può creare dei disturbi nel sonno, così come le lucine prodotte dalle apposite spie.
Se li tieni attaccati producono micro consumi ma anche luci e rumori notturni
C’è chi trova insopportabili queste luci e questo “micro rumore”, e togliere il collegamento dalla corrente rappresenta la soluzione da intraprendere. Di notte qualsiasi dispositivo che non siano il frigo od il freezer non vengono usati, quindi tanto vale staccarli dalla presa elettrica. Fermo restando poi che, durante una notte con temporali, si rischia pure di subire l’azione di sovratensione dei fulmini e vedere televisori, console e quant’altro finire con l’essere fritti. Nel caso della tv occorre staccare pure il cavo dell’antenna.

Ormai nelle case di tanti anche modem e router wifi restano accesi ventiquattrore su ventiquattro quando il tutto potrebbe essere evitato. Spegni tutto quanto togliendo anche il collegamento alla corrente per avere un risparmio importante. E la cosa riguarda pure il forno a microonde, caricabatterie, trasformatori e caricatori vari (sempre meglio staccarli quando non in uso) e persino il forno elettrico.
Ma la lista è lunga e riguarda anche impianti stereo, lavastoviglie, lavatrice…le uniche cose collegate di notte dovrebbero essere solo frigo, congelatore e lumetto che hai accanto al comodino. Tutto il resto assorbe energia inutile che alla fine vai a pagare in bolletta. Si tratta di consumi minimi, che però finisci con il pagare per una vita intera. E non dimenticare che fare così può pure allungare la vita dei tuoi apparecchi, oltre che aumentare la sicurezza.