Spugna per piatti, come pulirla e disinfettarla al meglio: dirai addio a germi e batteri

La spugna può riempirsi velocemente di germi e batteri, ti svelo alcune soluzioni per pulirla e disinfettarla in modo semplice e veloce.

Non tutti ci fanno caso ma è molto importante disinfettare bene la spugna utilizzata per lavare piatti e stoviglie per evitare che si riempia di germi e batteri. Infatti, sebbene non sia una cosa nota a gran parte delle massaie, la spugna con cui si lavano piatti e stoviglie è un vero e proprio covo dei batteri e dei germi, forse uno degli angoli più pericolosi della nostra casa, da queto punto di vista.

spugna piena di sapone
Spugna per piatti, come pulirla e disinfettarla al meglio: dirai addio a germi e batteri (Moscova64.it)

Se restano alcuni scarti sulla spugna si corre il rischio di contagiare con batteri e germi anche ciò che verrà lavato in un altro momento. Tra un lavaggio e l’altro è bene quindi pulire in modo adeguato la spugna, come? Innanzitutto la prima cosa che devi fare dopo averla utilizza è quella di sciacquarla con acqua bollente o calda, assicurandoti di eliminare ogni traccia di sporco (naturalmente quello visibile).

Altri semplici ed efficaci consigli per disinfettare al meglio la spugna usata per lavare i piatti

Usare solo l’acqua calda però non basta, ci sono infatti alcune accortezze che puoi mettere in pratica con estrema semplicità per ottenere risultati strepitosi. Una soluzione veloce e semplice è quella di mettere la spugna all’interno di una scodella con succo di limone e sale, anche il bicarbonato di sodio è perfetto.

donna usa spugna per piatti nel lavello
Altri semplici ed efficaci consigli per disinfettare al meglio la spugna usata per lavare i piatti (Moscova64.it)

Capita che dopo un po’ che viene utilizzata la spugna emani un cattivo odore, in questo caso puoi utilizzare l’aceto, grazie alle sue incredibili proprietà riuscirà a neutralizzare anche l’odore più sgradevole.

Spugna per piatti, come disinfettarla e pulirla

Se invece la spugna è rimasta molto unta tornerà come nuova dopo averla lavata con acqua calda e sapone di Marsiglia. Queste soluzioni sono ottime per pulire la spugna, però se vuoi disinfettarla in modo decisamente più approfondito mettila in lavastoglie e imposta il ciclo di asciugatura. Un soluzione più rapida invece è quella di realizzare una miscela fatta con il 70% di acqua ossigenata e il 30% di acqua. Non appena sarà pronta immergi la spugna e lasciala in ammollo per un po’, poi sciacquala bene e sarà come nuova.

una mano usa spugna per piatti con qualcosa di sporco
Spugna per piatti, come disinfettarla e pulirla (Moscova64.it)

Un altro valido rimedio consiste nell’utilizzare acqua calda e candeggina, versale in una scodella e lascia la spugna in ammollo per mezz’oretta, in questo modo si disinfetterà alla perfezione. C’è un’altra soluzione ritenuta non solo igienica ma anche pratica e consiste nel mettere la spugna su un piatto dopo averla inzuppata d’acqua. Il passo successivo è quello di metterla per un minuto nel microonde, il calore eliminerà tutti i germi e i batteri. In pochissimo tempo la tua spugna tornerà come nuova e potrai utilizzarla ancora per lavare piatti e stoviglie senza correre il rischio di riempirli di germi e batteri.

Gestione cookie