Se+ti+senti+stressato%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+motivo+che+sottovaluti%3A+quanto+bevi+al+giorno%3F
moscova64it
/se-ti-senti-stressato-ce-un-motivo-che-sottovaluti-quanto-bevi-al-giorno-748/amp/
News

Se ti senti stressato, c’è un motivo che sottovaluti: quanto bevi al giorno?

Quante volte ci sentiamo stressati anche se non abbiamo un motivo concreto? La causa potrebbe essere proprio la disidratazione

Quante volte ci è successo si sentirci stanchi e spossati, come se avessimo lavorato troppo o avessimo avuto una giornata intensa, anche se non è stato così. Beh questo succede spesso e ci chiediamo quale possa essere il motivo. Immagineresti mai che possa essere la disidratazione? Ebbene sì, bere non serve solo alla nostra salute fisica, ma anche a quella mentale.

Sapevi che spesso dietro allo stress si nasconde una causa semplice?-moscova64.it

Scopriamo cosa succede al nostro corpo quando non assumiamo abbastanza liquidi.

Stress e stanchezza? Forse stai semplicemente bevendo troppo poca acqua

Capita a tutti: giornate intense, impegni che si accumulano, il telefono che non smette di squillare. Ci si sente nervosi, sotto pressione, quasi senza fiato. Eppure, a volte la spiegazione non è soltanto la solita “vita stressante”. Dietro questo stress potrebbe nascondersi qualcosa di più semplice, come la disidratazione. Secondo uno studio inglese, fatto alla Liverpool John Moores University, chi beve meno di un litro e mezzo di acqua al giorno, tende ad avere un aumento del livello di colesterolo, circa il 50%. Ed è proprio l’ormone che produce lo stress.

Sapevi che se ti senti stressato potrebbe essere per via della disidratazione? Ecco quanto devi bere-moscova64.it

Quindi se beviamo poco, ci sentiamo stressati anche se non ne abbiamo motivo. Quando beviamo poco, il nostro corpo produce vasopressina, che invia un segnale di allerta al cervello. Questo causa la produzione di cortisolo e ci sentiamo più agitati e facciamo fatica ad affrontare anche le cose più semplici della nostra giornata.

I ricercatori hanno diviso un gruppo di giovani adulti in due categorie: chi beveva molto e chi invece manteneva un basso apporto di liquidi. Dopo una settimana di monitoraggio, i partecipanti sono stati messi alla prova con il Trier Social Stress Test, una simulazione di colloquio di lavoro e calcolo mentale pensata per far salire l’ansia. Il risultato è stato chiaro: entrambi i gruppi hanno provato stress, ma chi beveva poco ha registrato un’impennata di cortisolo molto più marcata. Curiosamente, molti di loro non riferivano nemmeno di avere sete: segno che la disidratazione può agire in silenzio, senza che ce ne rendiamo conto.

Cosa puoi fare nella vita di tutti i giorni

La parte bella è che ci sono rimedi semplicissimi:

  • porta sempre con te una bottiglia d’acqua, soprattutto se sai di avere giornate lunghe;

  • controlla il colore della pipì: giallo chiaro vuol dire che sei idratato, giallo scuro che devi bere di più;

  • ricorda di bere appena sveglio e prima di andare a dormire;

  • limita alcol, bibite zuccherate e snack salati, che favoriscono la disidratazione.

Spesso cerchiamo strategie elaborate per combattere lo stress: integratori, meditazione, tecniche di rilassamento. Tutto utile, certo. Ma la prima e più immediata alleata ce l’abbiamo già: l’acqua. Bere a sufficienza non solo aiuta il corpo a funzionare meglio, ma può alleggerire la mente, rendere più gestibili le tensioni quotidiane e restituirci energia.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Sono virali sui social, e la cucina mai stata così in ordine: da IKEA il prezzo più basso, meno di 9€

La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…

1 mese ago

Hai piante in casa, è il momento giusto per cambiare vaso: ti spiego come fare

Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…

1 mese ago

Macchie sul materasso che non vanno via, prima di comprarlo nuovo prova questo metodo: hai l’occorrente già in casa

Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…

1 mese ago

Bollette, segna la data del 1 ottobre: la novità che cambia tutto

Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…

1 mese ago

Basta spendere soldi, le trapunte puoi lavarle a casa: il metodo delle lavanderie che puoi usare anche tu

Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…

1 mese ago

Ho risolto così, addio al disordine: da IKEA l’idea geniale a soli 9€

Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…

1 mese ago