Di’ la verità: quante cose hai riposto sotto il tuo letto? Sono certa che dopo che avrai letto i nostri consigli, cambierai tutto.
Ammettilo, anche tu almeno una volta hai infilato roba sotto al letto pensando: “Così non la vedo più e ho risolto”. È il posto perfetto quando non sai dove mettere le cose, ci butti una scatola, qualche borsa, magari un vecchio piumone, e ti sembra di aver fatto ordine.
Il problema è che sotto al letto non c’è magia che fa sparire gli oggetti, ma solo polvere che si accumula, umidità e, nei casi peggiori, insetti che trovano lì sotto il loro rifugio ideale.
Alcuni esperti di organizzazione lo dicono chiaro: il letto dovrebbe restare libero sotto. E a pensarci bene non hanno tutti i torti.
Quello spazio non è un armadio segreto, ma un punto della casa difficile da pulire, dove quello che ci infili rischi di dimenticarlo per anni. Alla fine diventa un buco nero e, quando finalmente tiri fuori qualcosa, lo trovi rovinato o coperto di polvere.
Le scatole di cartone, i vecchi quaderni, i libri o i documenti non andrebbero mai sotto al letto. Per te sono ricordi o cose utili, ma per gli insetti sono cibo.
Pesciolini d’argento, tarme e scarafaggi ne vanno matti e non è raro ritrovarsi con sorprese poco piacevoli. Inoltre, tirare fuori scatole piene e pesanti da sotto al letto non è per niente comodo. Ti pieghi male, rischi di farti male alla schiena e spesso rovini anche quello che stai cercando di recuperare.
Molti mettono lì sotto piumoni, cuscini o vecchie coperte. Peccato che i tessuti attirino polvere come calamite. Quando li riprendi sono pieni di acari e hanno un odore strano. Se soffri di allergie o asma, non ti serve certo un carico extra di polvere proprio sotto il letto.
Le cose delicate come scarpe e borse in pelle non resistono a lungo sotto al letto. La polvere le secca, le screpola e ne rovina il colore. In poco tempo sembrano vecchie e rovinate, anche se le avevi usate solo un paio di volte.
Lo so, sembra una cosa ovvia, e invece non lo è. Tante volte si trovano pacchi di biscotti, barrette o snack infilati lì sotto. Anche se ancora chiusi, attirano topi e insetti, che non si fermano certo davanti a un po’ di cartone.
Tablet, lettori DVD o vecchi telefoni infilati lì dentro finiscono per coprirsi di polvere e rovinarsi. Se poi hanno ancora le batterie, possono gonfiarsi o peggio ancora diventare pericolosi.
Poi ci sono quelle cose che non fanno danni materiali, ma ti appesantiscono comunque la vita. Basti pensare a foto di un ex, vestiti che tieni per “quando sarò dimagrito”: non è il caso di tenerli sotto al letto. È come dormire sopra vecchi pensieri che non ti servono più.
Eurospin è tra le catene di supermercato più amate di sempre. Le nuove aperture in…
La fortuna ha bussato alla porta di un giocatore vicino Milano: vince non solo una…
Arriva una proposta per l'agente immobiliare di Casa a Prima Vista che non ha certo…
C'è una segnalazione che è avvenuta con enorme fastidio e che vede dei visitatori scandalizzati…
Un gioiellino di casa di soli 35 metri quadrati: un appartamentino tutto da vivere e…
La cabina armadio è il sogno di tutti, e finalmente Ikea ti dà la possibilità…