È un errore comune che fanno in molti e non dovrebbero per evitare rischi per la salute e per preservare gli alimenti quando si accendono i fornelli.
La cucina è il luogo di ispirazione di molti di noi a cui piace cucinare deliziosi pranzetti con succulenti piatti e deliziosi dessert. Quando cuciniamo è bene tenere a portata di mano tutti i nostri ingredienti e i condimenti comprese le spezie, il sale, gli oli e quant’altro ci è utile per le nostre preparazioni culinarie.

Tuttavia dovremmo però evitare di tenere alimenti infiammabili come olio o altro vicino ai fornelli, non solo per la nostra incolumità e per quella dei nostri familiari ma anche per i cibi stessi. Scopriamone il motivo.
L’errore che si fa quando si accendono i fornelli
Quando accendiamo i fornelli il calore e l’umidità dovuti a quest’operazione vanno a intaccare la qualità, la consistenza e il sapore degli alimenti. Alex Wilkens, vicepresidente del reparto prodotti di The Spice House negli Stati Uniti, ha avvertito: “Il calore dei fornelli, l’umidità delle pentole in ebollizione e le luci LED intense possono deteriorare rapidamente il sapore e l’aroma delle spezie e dei condimenti freschi. Il calore e il vapore riducono rapidamente i sapori e ne riducono la durata di conservazione”.
Andiamo quindi a vedere quali sono gli alimenti che non andrebbero conservati vicino ai fornelli:
- Le Spezie sia intere che macinate: è meglio tenerle lontane da fonti di calore e umidità. Questo perché proprio il calore e l’umidità scompongono gli oli naturali contenuti nelle spezie. In questo modo quest’ultime perderanno sapore e quindi utilità. Per evitare questo aspetto ma anche per non favorire la comparsa di grumi bisogna tenere le spezie lontane dai fornelli. Una dispensa, un cassetto, un mobiletto andranno bene per conservarli come in generale qualsiasi posto fresco e asciutto.
- Oli da cucina: anche gli oli è meglio tenerli in un luogo al buio e fresco. Infatti anche se si usa una cucina a induzione è meglio non tenerli vicino ai fornelli perché anche in questo caso perdono sapore e consistenza. Inoltre possono provocare incendi perché altamente infiammabili.
Gli altri alimenti da non conservare accanto a fonti di calore
- Aceto: anche l’aceto va tenuto lontano dai fornelli, in un luogo buio e fresco come un mobiletto oppure si può conservare anche in frigorifero. Il calore dei fuoco dei fornelli altererà il sapore del condimento.

- Caffè: stessa cosa vale per la nostra bevanda preferita al mattino. Infatti sia macinato sia in chicchi il caffè assorbe gli aromi persistenti. Quindi per evitare che la nostra colazione si trasformi in un incubo, con il nostro caffè che sa di soffritto o di olio, meglio tenere il barattolo in cui è conservato lontano dai fornelli.
- Frutta e verdura: in generale questi alimenti non vanno conservati accanto al fuoco. Infatti la frutta potrebbe facilmente marcire, ammorbidita dal calore.