Pronti per tornare a scuola? Mamme, questo è il segreto per organizzare l’armadio, provalo

Cara mamma, vuoi un segreto per organizzare l’armadio nel modo giusto, adesso che tuo figlio deve tornare a scuola? Detto, fatto!

A settembre si torna a scuola, si riprende la routine quotidiana e in un attimo ci si ritrova sommerse da impegni, liste da spuntare e, sicuramente, un armadio completamente in disordine. Le vacanze sono ormai solo un ricordo e tu, mamma multitasking, ti trovi davanti all’armadio con la sensazione di non avere nulla da mettere, nonostante i ripiani strabordanti. Ma rimettere ordine, in questo caso, significa più che fare spazio. Vuol dire ripartire col piede giusto, alleggerire la mente e risparmiare tempo ogni giorno.

Donna che sistema l'armadio
Donna che sistema l’armadio (moscova64.it)

La bella notizia? Non serve un intero weekend di decluttering né seguire metodi complicati e lunghi. Basta mezz’ora. Il metodo “Back to Life” è pensato proprio per chi ha poco tempo ma vuole risultati concreti per sé e per i propri figli che stanno per tornare a scuola. In soli 30 minuti, puoi trasformare il caos in funzionalità con poche mosse semplici ma strategiche. Vediamole insieme.

Organizzare al meglio l’armadio: gioco di strategia in soli 30 minuti

Innanzitutto, metti un timer da dieci minuti. Il tempo che scorre ti aiuterà a restare focalizzata e a non perderti nei “forse un giorno lo metterò”. Inizia dividendo il tuo guardaroba in tre aree visive, senza tirare fuori tutto:

  • Zona “vivo”: i capi che indossi spesso
  • Zona “boh”: quelli che usi raramente
  • Zona “fantasma”: tutto ciò che non indossi da mesi

Poi, metti la zona “vivo” al centro, a portata di occhi e mani. I capi “boh” sistemali ai lati, mentre quelli “fantasma” in alto o in basso, dove non danno fastidio. Qui puoi iniziare ad usare un trucchetto. Gira tutte le grucce al contrario e rimettile nel verso giusto solo dopo aver indossato un capo: dopo un mese saprai esattamente cosa usi davvero. Interessante, vero?

Vestiti nell'armadio
Vestiti nell’armadio (moscova64.it)

Passati i primi 10 minuti, è ora della rivoluzione verticale: piega tutto come se fossero libri da mettere in fila, in modo da avere una visuale completa dei capi. I maglioni pesanti meglio piegarli e riporli su ripiani, evitando di appenderli per non rovinarli. Anche la biancheria merita il suo spazio: scatole, divisori o anche semplici contenitori riciclati vanno benissimo per tenere tutto in ordine e a vista.

Gli ultimi 10 minuti: outfit pronti e una routine sostenibile

L’ultimo step, quello finale, è il più strategico. Usa questi dieci minuti per creare il tuo sistema “ready to go”: prepara cinque outfit completi, già abbinati e pronti da indossare nei giorni più caotici. Camicia, pantaloni, accessori: tutto insieme sulla stessa gruccia, così non perderai tempo al mattino davanti all’armadio.

Sistema poi le scarpe in modo funzionale: quelle quotidiane a portata di mano, sandali e stivali fuori stagione in scatole etichettate. Fai lo stesso con le borse: la preferita sempre a vista, le altre archiviate. Infine, crea una zona “limbo” per i vestiti indossati ma ancora non da lavare. Basta una sedia, un gancio o un contenitore.

Vestiti organizzati
Vestiti organizzati (moscova64.it)

Il vero punto di forza di questo metodo è il mantenimento: bastano 2 minuti al giorno per tenere tutto in ordine. Ogni sera, rimetti ogni capo al suo posto e dedica un controllo mensile alla zona “fantasma”: se qualcosa resta lì per tre mesi, è ora di lasciarlo andare. Così non solo il tuo armadio sarà funzionale, ma anche la tua mente sarà più leggera e pronta ad affrontare l’autunno con energia.

Gestione cookie