Pidocchi a scuola, i problemi nascono in casa: cosa fare per pulire tutto dopo l’infestazione

Ricomincia la scuola e i bambini, specialmente in questo periodo, sono a rischio pidocchi, come prevenire e risolvere l’infestazione in casa?

In questo periodo dell’anno, i pidocchi del capo si riproducono, rappresentando un pericolo per le nostre abitazioni. Con l’inizio delle scuole, questi parassiti si diffondono maggiormente, venendo trasmessi da un bambino all’altro. I pidocchi del capello sono ectoparassiti che si nascondono tra la chioma, attuando il loro intero ciclo di vita sul cuoio capelluto.

Bambino si gratta la testa per i pidocchi
Bambino si gratta la testa per i pidocchi – (moscova64.it)

I pidocchi possono vivere solo a stretto contatto con il cuoio capelluto, a contatto quindi con l’uomo, e non si trasmettono agli animali domestici. La femmina depone le lendini, ossia le uova, attorno alle radici dei capelli. Queste restano incollate al fusto del capello e al cuoio capelluto grazie a una sostanza viscosa contenente composti cheratinici, per questo motivo non è semplice eliminarli con il pettine o con lo shampoo comune.

Problemi di pidocchi in casa, come eliminarli e pulire correttamente gli ambienti domestici e scolastici

I sintomi dei pidocchi li conosciamo tutti: provocano fastidio, un forte prurito alla testa, tra i capelli, e ci si gratta di continuo. Tra la chioma, si intravedono questi minuscoli parassiti muoversi, oppure le uova bianche incollate alle radici. Come accennato, negli ambienti scolastici le infestazioni sono frequenti, visto che i bambini giocano in giardino, non si puliscono correttamente e sono sempre a stretto contatto con gli amici.

Quando si parla di infestazione di pidocchi in classe, ecco che scatta il panico tra i genitori e gli insegnanti. In generale, i genitori provvedono a lavare vestiti e lenzuola a temperature elevate, per distruggere i parassiti e disinfettare gli ambienti, ma è una buona abitudine? Naturalmente, garantire un ambiente sano e pulito è essenziale per frenare la diffusione dei pidocchi.

Pidocchi per casa
Pidocchi per casa – (moscova64.it)

Prima di tutto, occorre sapere che, per sopravvivere, i pidocchi devono per forza stare a contatto con il cuoio capelluto, dunque non sono come gli acari, che si riproducono nei materassi o negli armadi, quando c’è umidità. I pidocchi che troviamo sui tessuti, come cuscini, lenzuola o divani, probabilmente sono morti, altrimenti non si staccherebbero mai dalla testa. Ma come comportarsi in queste situazioni?

Come pulire correttamente casa per contrastare l’infestazione di pidocchi

Lavare a 60 gradi o oltre i tessuti è sicuramente una buona mossa. Le alte temperature neutralizzano gli insetti. I tessuti che non possono essere lavati in lavatrice, invece, si possono tranquillamente lavare a secco, o ancora, si possono lasciare all’aria aperta per almeno due giorni. I pidocchi, senza sangue e sostanze del cuoio capelluto, sono destinati a morire nel giro di 48 ore.

Bambina con i pidocchi
Bambina con i pidocchi – (moscova64.it)

Per essere sicuri di distruggere tutti i pidocchi in casa, basta lasciare all’aria aperta tutti gli indumenti e i tessuti, a turno, compresi i peluche dei bimbi. In commercio, inoltre, esistono diversi prodotti da spruzzare in casa per trattare tessuti e superfici. Inoltre, è possibile ricorrere a shampoo antipidocchi. Il ciclo di vita dei pidocchi è di un mese, perciò i bambini possono esseri stati colpiti dai pidocchi quando erano in vacanza, per poi portarli a scuola.

È essenziale igienizzare i pettini di casa e controllare le teste degli altri membri della famiglia, per evitare un altro contagio. C’è un ultimo metodo efficace per rimuovere pidocchi e uova, basta applicare il balsamo sui capelli, dividendoli a ciocche, per poi pettinare con un pettine a denti stretti. I parassiti si incollano al balsamo, che è denso, ed è possibile rimuoverli. Infine, si risciacqua la chioma. Questa è una buona pratica da effettuare ogni giorno durante l’invasione dei parassiti.

Gestione cookie