Le pentole dovrebbero essere un bene durevole nel tempo, ma non sempre è così. Più le usi, più si usurano: ecco il trucco per farle durare
Un set di pentole non ha un costo esiguo, ed è per questo che dobbiamo preservare la loro durata nel tempo. Quando le si usa spesso, oppure quando si tende a friggere, spesso si usurano prima. Ma la verità è che anche il modo in cui le laviamo fa la differenza. Le pentole vanno pulite e curate in base al materiale in cui sono fatte, quindi prima di tutto bisogna informarsi e non fare gesti random.

Pulirle in modo corretto fa sicuramente la differenza, ma qual è il metodo di pulizia migliore? Scopriamo insieme
Vuoi che le tue pentole durino più a lungo? Ecco come pulirle correttamente
Leggere le istruzioni del produttore è sempre utile, ma non è detto che debbano essere seguite alla lettera. Ad esempio, alcune pentole possono finire in lavastoviglie, ma questo non le farà durare di più. Anche le pentole moderne, resistenti e con antiaderente sicuro, possono subire danni da alte temperature e detergenti aggressivi. Un trucco semplice? Lascia raffreddare sempre le padelle prima di lavarle.

Come pulire la ghisa: olio e sale, i tuoi alleati
La ghisa è speciale, ma va trattata con cura. Il segreto per preservare il condimento della padella è limitare il contatto con l’acqua. Mai lasciarla in ammollo! Quello che serve è: acqua tiepida, sale grosso e olio da cucina.
Passaggi:
-
Risciacquare subito dopo l’uso
Dopo aver cucinato, lascia raffreddare la padella e risciacquala con acqua tiepida. La ghisa trattiene bene il calore, quindi attendi qualche minuto prima di maneggiarla. -
Preparare una pasta abrasiva
Per residui ostinati, mescola sale grosso e olio vegetale e strofinali sulla superficie. Se serve, aggiungi qualche goccia di detersivo delicato o usa una spazzola non metallica come la Lodge. -
Asciugare e ungere
Asciuga completamente la padella e applica uno strato sottile di olio da cucina. Prima di riporla, coprila con un tovagliolo di carta per proteggerla dalla polvere. Se appare appiccicosa o arrugginita, strofina con lana d’acciaio e ricondizionala.
Pentole e padelle antiaderenti: acqua calda e sapone
Le antiaderenti sono perfette per frittate, pancake o verdure saltate: i cibi scivolano via e la pulizia è semplice. Evita assolutamente gli spray da cucina, che col tempo rovinano la superficie. Quello che serve è: acqua calda e sapone e olio da cucina
Passaggi:
-
Lavaggio delicato
Usa una spugna morbida con acqua calda e sapone. Mai spugne abrasive, che rovinano la finitura. -
Risciacquo e olio
Risciacqua bene e asciuga. Un cucchiaino di olio può proteggere la padella dall’essiccamento. -
Asciugatura finale
Lascia asciugare completamente e, se impili più pentole, usa un canovaccio tra di esse per evitare graffi.
Acciaio inossidabile: l’anticalcare è il segreto
L’acciaio inossidabile è elegante e resistente, ma può macchiarsi dopo la cottura. Per mantenerlo lucido e uniforme, il lavaggio a mano è la scelta migliore. Quello che serve è: acqua calda e sapone, anticalcare e spugna abrasiva antigraffio
Passaggi:
-
Lavare con acqua e sapone, strofinando nel senso della venatura.
-
Per macchie ostinate, applicare l’anticalcare con una spugna abrasiva e sfregare energicamente.
-
Risciacquare e asciugare bene.
Altri materiali
-
Alluminio anodizzato: usa una soluzione di cremor tartaro e acqua per rimuovere macchie e scolorimenti.
-
Rame: lava a mano, asciuga e lucida almeno due volte l’anno. Per un metodo fai-da-te, limone e sale sono efficaci.
-
Ceramica: acqua tiepida, sapone, bicarbonato e aceto per rimuovere residui ostinati. Mai lana d’acciaio.
Pentole bruciate: rimedi semplici
Nonostante la cura, a volte le pentole si bruciano. Ecco tre metodi fai-da-te:
-
Con limone: acqua e fette di limone bollite 5-10 minuti.
-
Con aceto e bicarbonato: bollire acqua e aceto, aggiungere bicarbonato, lasciare riposare 15 minuti.
-
Con bicarbonato da solo: immergere nella pentola grande con acqua e bicarbonato, bollire 15 minuti.
In tutti i casi, strofina delicatamente con acqua e sapone e ripeti se necessario.
Seguendo questi semplici accorgimenti, le tue pentole resteranno belle, funzionali e durature per molti anni. Un po’ di cura quotidiana fa davvero la differenza!