Pulisci a fondo il tuo microonde utilizzando i prodotti che già hai per una pulizia perfetta, veloce e senza spendere denaro in detergenti per la casa.
Pulire il microonde non è sempre cosa gradita ma è importante farlo perché funzionerà meglio, i residui di cibo non finiranno sul tuo pasto e non ci saranno cattivi odori in cucina. Con un po’ di prevenzione e preparazione pulire questo elettrodomestico risulterà facile.
Prima di tutto pulisci il microonde internamente almeno una volta al mese, certo se vedi che ci sono macchie o residui di cibo puoi pulirlo anche più volte. Inoltre quando pulisci i piani da lavoro mantieni splendente anche la parte esterna del tuo microonde. Se noti una macchia inoltre puliscilo in fretta perché quando le macchie sono fresche sono più facili da debellare rispetto a quelle vecchie.
L’esperta di pulizia Vera Peterson consiglia: “si verificano delle macchie, la maggior parte può essere rimossa con acqua tiepida e sapone o con un detergente specifico per forni a microonde”. Un microonde sporco può addirittura provocare incendi nel peggiore dei casi. Sempre la stessa esperta afferma: “i forni a microonde hanno normalmente una durata di circa cinque-dieci anni, a seconda della qualità della manutenzione”.
Si può spruzzare localmente una macchia proprio come si fa con le macchie sui vestiti prima di metterli in lavatrice. Si consiglia di utilizzare parti uguali di acqua e aceto bianco messe in uno spruzzino e utilizzarlo sulle macchie. Inoltre metti all’interno del microonde due tazze d’acqua e due cucchiai di aceto. Se non hai a disposizione l’aceto puoi sempre usare il succo di limone appena spremuto. Vera Peterson consiglia: “Aggiungi un piccolo cucchiaio di legno nella ciotola o immergi uno stuzzicadenti nel composto. Questa aggiunta consente la formazione di bolle contro il legno man mano che l’acqua si riscalda, evitando che si surriscaldi e “esploda” in ebollizione”.
Quindi accendi il microonde alla massima potenza per tre minuti poi lasciate riposare il composto per quindici minuti senza aprire lo sportello. Si produrrà così più vapore contro le macchie più ostinate. Rimuovi poi la ciotola con delle presine e poi togli anche il piatto girevole. Quindi con la miscela di aceto e acqua appena rimossa dal microonde inumidisci un panno in microfibra e pulisci l’interno dell’elettrodomestico.
Quindi lava il piatto girevole con un detersivo per i piatti e abbondante acqua corrente per poi asciugarlo con un panno da cucina e rimetterlo pulito nel microonde. Per pulire l’esterno del microonde puoi usare un detergente multiuso su un panno pulito. Inoltre come dice Peterson: “Per gli elettrodomestici in acciaio inossidabile, immergere il panno in acqua e detersivo per piatti, strizzarlo e poi pulire nel senso della venatura”.
La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…
Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…
Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…
Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…
Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…
Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…