Ho trovato un accessorio da IKEA che ha cambiato tutto: costa meno di 4 euro e ti assicuro che ti fa fare un figurone.
Devo raccontarti una scoperta che mi ha davvero sorpresa. Stavo girando da Ikea senza un’idea precisa, più per curiosità che per bisogno, quando mi sono imbattuta in un accessorio che mi ha letteralmente cambiato il modo di apparecchiare la tavola.
Una cosa semplice, nulla di costoso o ingombrante, eppure da quando l’ho portata a casa la differenza si vede subito. In una sola mossa apparecchiare non solo è diventato più facile, ma anche molto più scenografico.
Sai quando hai ospiti e vorresti dare un tocco in più alla tavola senza impazzire con centrotavola o mille decorazioni? Ecco, con questo piccolo oggetto l’effetto è sorprendente.
Lo metti giù, appoggi piatti e bicchieri sopra e sembra che tu abbia studiato la mise en place per ore, quando in realtà hai fatto tutto in due minuti.
Si tratta di una tovaglietta rotonda, realizzata interamente a mano in giacinto d’acqua. Ikea la propone in più versioni, ma questa mi ha colpito subito per il materiale naturale e per il colore caldo, che si abbina a tutto. Il bello è che non è solo decorativa, ma anche funzionale: protegge il tavolo da macchie e graffi, è resistente e soprattutto facile da pulire.
Il giacinto d’acqua da cui è fatta non è un dettaglio da poco. È una pianta che cresce nei corsi d’acqua tropicali e che, se lasciata libera, rischia di ostruirli. Raccolta e intrecciata a mano diventa una risorsa ecologica e sostenibile. Questo significa che non stai solo comprando un accessorio carino, ma contribuisci anche a un ciclo produttivo più rispettoso dell’ambiente.
La cosa che più mi ha colpito è la versatilità. È perfetta in estate, con un servizio di piatti colorati e bicchieri trasparenti che fanno risaltare la luce. Ma sta benissimo anche in autunno, con tovaglioli caldi e qualche rametto secco come decorazione. In inverno puoi abbinarla a candele e tovaglie più scure, e in primavera diventa il sottofondo ideale per fiori freschi e piatti colorati.
Insomma, non c’è stagione in cui non stia bene. Io la uso ogni giorno, anche quando siamo solo in due, perché basta apparecchiare con queste tovagliette per avere subito la sensazione di un tavolo curato, ordinato e accogliente. E quando arrivano ospiti non devo più correre a cercare decorazioni: le tovagliette fanno già metà del lavoro da sole.
Parliamoci chiaro: non costa molto, eppure l’effetto che regala sembra quello di un accessorio di design ben più caro. È una di quelle cose che ti chiedi perché non hai comprato prima, perché cambia davvero l’atmosfera della tavola spendendo davvero pochissimo.
Succede spesso che capitino degli imprevisti in bagno. Perché chiamare un tecnico se alla Lidl…
Con meno di 9 euro ho trovato un accessorio che ha trasformato il mio salotto:…
Andato oltre il velo all'età di 91 anni, Giorgio Armani possedeva un patrimonio immenso, nel…
La via d'uscita perfetta per sistemare le scarpe in casa: con questo oggetto di Eurospin…
Ecco come riciclare i volantini pubblicitari che affollano la nostra cucina senza fare uno spreco…
Avere casa sempre profumata non è sempre così semplice. Non tutti sanno che possiamo mettere…