Se gli stravizi dell’estate appena conclusa ancora gravano sul peso corporeo, questa dieta potrebbe essere la soluzione (drastica) definitiva.
Nonostante l’estate, con le sue temperature afose, porti a mangiare di meno, le vacanze conducono in tutt’altra direzione. La mancanza dei pensieri e degli stress della vita quotidiana rilassa il corpo e la mente, finendo spesso per essere una trappola in fatto di vizi e piaceri.

Quando si vivono momenti di relax e di svago, è normale tendere verso la sregolatezza e la concessione di piaceri che normalmente si evitano. Il cibo è tra i primi importanti cambiamenti che caratterizzano i periodi delle ferie estive. Questo abbandono, tuttavia, non manca di conseguenze.
Perdere peso, con questa dieta proteica è un gioco da ragazzi
Riuscire a buttar giù il peso in eccesso accumulato durante l’estate potrebbe non essere poi così semplice. Non sempre il metabolismo reagisce come vorremmo a tutti i nostri tentativi di recupero e rimedio dei danni, facendoci cadere in un loop di tristezza, depressione e perdita di fiducia in noi stessi.

Fortunatamente, possiamo avere una certezza: alcune diete funzionano meglio di altre, dando una scossa in più al metabolismo e consentendoci (finalmente) di liberarci di ciò che consideriamo di troppo. Dopo svariati tentativi che proprio non vedevano via d’uscita, ho finalmente trovato la strada giusta.
Il segreto che prima totalmente ignoravo risiede nell’importanza delle proteine. All’interno di una dieta bilanciata, questo macronutriente non può mancare nelle giuste quantità: aumenta il senso di sazietà, rallenta la digestione e stabilisce la glicemia.
Proteine a dieta: su quali cibi dobbiamo concentrarci
In virtù della loro importanza in un regime alimentare volto a tornare in forma, è bene soffermarsi a capire come integrare il giusto apporto proteico all’interno delle nostre abitudini alimentari giornaliere. Sarà sufficiente inserire nella dieta alcuni alimenti proteici affinché il piatto risulti essere ipocalorico e al contempo proteico al punto giusto.

Parliamo, tra tutte le possibili fonti di proteine, del tofu, ricco di proteine e vitamine del gruppo B, calcio, ferro, selenio, fosforo e magnesio. Supportano il lavoro del metabolismo e il sistema immunitario, contribuendo a una buona salute di ossa, sangue e cuore.
Seguono le mandorle, ricche di fibre, calcio, magnesio, vitamine del gruppo E e B, rame e proteine; lo yogurt, fonte proteica soddisfacente dal punto di vista del gusto e migliora la salute dell’intestino grazie alla presenza dei probiotici.
Gli alimenti proteici da inserire nella dieta per tornare in forma
Da non sottovalutare anche i semi di chia da poter aggiungere allo yogurt, strapieni di proteine nonché di fibre, acidi grassi, omega-3, calcio, ferro, magnesio e fosforo che agiscono per una buona salute dell’intestino, delle ossa e del sistema immunitario.
Anche i fagioli neri, cremosi e dal sapore più delicato, sono funzionali per un incremento dell’apporto proteico, nonché il pesce in scatola pescato in modalità sostenibile, la quinoa, il burro di semi di girasole da spalmare sui toast o sui pancake.





