Inverno+in+arrivo%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+cosa+che+devi+fare+ai+tuoi+pavimenti+prima+di+morire+dal+freddo
moscova64it
/inverno-in-arrivo-ce-una-cosa-che-devi-fare-ai-tuoi-pavimenti-prima-di-morire-dal-freddo-386/amp/
Appartamenti e Case

Inverno in arrivo, c’è una cosa che devi fare ai tuoi pavimenti prima di morire dal freddo

L’inverno sta per arrivare con il suo clima freddo. Per evitare di morire di freddo, c’è una cosa che dobbiamo fare sui pavimenti

Ebbene sì, malgrado le temperature in molte zone d’Italia siano ancora miti, l’autunno è alle porte. Sappiamo bene che con l’arrivo della stagione autunnale, non cadranno solo le foglie, ma si raffredderà anche l’aria. Il vero effetto gelo, però, lo proveremo con i mesi invernali. Sentire freddo in casa, è un fastidio atroce, e spesse volte non basta il climatizzatore, termosifoni, o altre fonti di calore, se il problema sono i pavimenti.

In prossimità dell’inverno, ecco come intervenire sui pavimenti-moscova64.it

C’è quindi una pratica, che bisogna mettere in atto, prima che arrivino i mesi freddi. Questa è necessaria affinché si vada a creare un comfort abitativo, e che ci permette di ridurre i costi sui riscaldamenti. Scopriamo come bisogna agire sui pavimenti in questo periodo che anticipa l’inverno.

Come isolare i pavimenti e rendere la casa più accogliente

Quando si parla di rendere la casa calda e confortevole, molti pensano subito a finestre nuove o infissi più isolanti. In realtà, c’è un dettaglio spesso trascurato ma altrettanto importante: i pavimenti. Se non sono ben isolati, il freddo e l’umidità riescono a infilarsi dappertutto, rendendo gli ambienti meno piacevoli e facendo salire le bollette senza che ce ne accorgiamo.

Per evitare di sentire freddo in casa, ecco come bisogna intervenire sul pavimento-moscova64.it

Il problema si fa più evidente nelle stanze che si trovano sopra cantine, garage o taverne non riscaldate. Qui il pavimento tocca direttamente superfici fredde o addirittura il terreno. Il risultato? Umidità che risale, macchie scure e muffe che con il tempo si insinuano sulle superfici. Non solo creano un effetto antiestetico, ma possono anche diventare dannose per la salute e difficili da eliminare.

 Un pavimento ben isolato mantiene la casa asciutta, previene la formazione di muffa e regala una sensazione di comfort immediata, che si percepisce soprattutto nei mesi più freddi. In commercio ci sono diverse soluzioni, dai pannelli rigidi alle schiume isolanti, fino ai materassini che uniscono proprietà termiche e acustiche. La scelta dipende molto dal tipo di pavimento che si vuole posare, dal livello di umidità e dalle condizioni climatiche della zona. Se l’obiettivo principale è ridurre i rumori, per esempio, il polietilene espanso è un’opzione leggera, sottile e semplice da installare anche quando lo spazio a disposizione è poco.

Isolare i pavimenti: ecco come procedere con l’installazione

La posa dei materiali isolanti richiede un po’ di attenzione ma può essere affrontata anche da chi ama il fai da te. Prima di tutto, la superficie deve essere pulita alla perfezione: niente polvere, sporco o residui che potrebbero compromettere l’adesione. I pannelli vanno posati in modo ordinato, senza sovrapporli, e i bordi devono essere sigillati con nastro adesivo per evitare spostamenti.

 Infine, quando si monta il battiscopa, meglio non attaccarlo del tutto al pavimento: un piccolo distacco, sigillato con collante elastico, evita ponti acustici e assicura una protezione duratura. Isolare i pavimenti non è soltanto un lavoro tecnico: è un investimento sulla qualità della vita in casa.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Sono virali sui social, e la cucina mai stata così in ordine: da IKEA il prezzo più basso, meno di 9€

La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…

1 mese ago

Hai piante in casa, è il momento giusto per cambiare vaso: ti spiego come fare

Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…

1 mese ago

Macchie sul materasso che non vanno via, prima di comprarlo nuovo prova questo metodo: hai l’occorrente già in casa

Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…

1 mese ago

Bollette, segna la data del 1 ottobre: la novità che cambia tutto

Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…

1 mese ago

Basta spendere soldi, le trapunte puoi lavarle a casa: il metodo delle lavanderie che puoi usare anche tu

Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…

1 mese ago

Ho risolto così, addio al disordine: da IKEA l’idea geniale a soli 9€

Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…

1 mese ago