I moscerini sono insetti innocui ma profondamente fastidiosi: ecco come liberartene in pochi passaggi con questo escamotage semplice
L’estate, si sa, è sinonimo di insetti. Tra quelli più diffusi che tendono ad invadere la nostra casa ci sono sicuramente mosche e zanzare. Questi insetti sono fastidiosissimi, perché contaminano il cibo, e potrebbero trasmetterci anche virus. Tra quelli più innocui, ci sono sicuramente i moscerini. Questi tendiamo a ritrovarceli un po’ ovunque, ma soprattutto in cucina perché attratti dagli odori.

I moscerini della frutta, ad esempio, possiamo ritrovarceli in cucina in qualsiasi periodo dell’anno ma soprattutto in estate. Liberarcene non è difficile, basta mettere in atto un semplice trucchetto, grazie al quale ce ne libereremo per sempre.
Stanco dei moscerini della frutta? Questo escamotage è imbattibile
I moscerini della frutta sono piccoli ma fastidiosi, capaci di trasformare una cucina ordinata in un vero campo di battaglia. Fortunatamente, la soluzione potrebbe essere già nella tua dispensa: l’aceto di mele. Semplice, naturale ed estremamente efficace, può aiutarti a dire addio a questi parassiti senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.Il segreto è nel profumo dolce e fermentato: i moscerini percepiscono l’odore come quello della frutta in decomposizione, il loro ambiente ideale per riprodursi. Questo li attira irresistibilmente, e una trappola ben fatta li cattura senza sforzo.

Come creare una trappola fai da te
Ecco la formula semplice suggerita dagli esperti:
-
½ tazza di aceto di mele
-
Qualche goccia di detersivo per piatti
-
Facoltativo: pellicola trasparente con piccoli fori
Procedimento:
-
Versa l’aceto in una ciotola o in un barattolo poco profondo.
-
Aggiungi alcune gocce di detersivo: questo rompe la tensione superficiale e fa sì che i moscerini affondino.
-
Se vuoi, copri con pellicola trasparente e pratica dei piccoli fori per aumentare l’efficacia.
-
Posiziona la trappola nei punti più a rischio: fruttiere, lavelli, tritarifiuti o contenitori del compost.
-
In caso di infestazioni più diffuse, prepara più trappole e sostituiscile ogni giorno per risultati migliori.
Per ottenere i risultati migliori, l’ideale è mettere le trappole vicino ai punti in cui hai visto i moscerini. Cambiare l’aceto ogni giorno per mantenere un odore intenso e attrattivo. Usare più trappole contemporaneamente se l’infestazione è grande.
Come prevenire future infestazioni
Il modo più efficace per tenere lontani i moscerini è eliminare la loro fonte di cibo: frutta e scarti organici. Anche la pulizia regolare dei ripiani, dei piani di lavoro e della frutta può fare la differenza. Per interrompere la riproduzione nei tubi, l’ideale è versare acqua bollente o una miscela di aceto e bicarbonato di sodio nello scarico.
Con questi semplici accorgimenti, la tua cucina rimarrà pulita, profumata e libera dai moscerini, pronta ad accogliere giornate d’estate senza fastidi.