Il trucco della nonna: così la sua cucina era sempre ordinatissima

Ad oggi riuscire ad avere una cucina sempre in ordine non è per niente semplice. Con questo trucco della nonna il disordine sarà un ricordo

In pochi lo sanno ma avere la casa in disordine, può avere anche delle conseguenze a livello psicologico. Quando entriamo in casa e siamo circondati da cose fuori posto, e continuiamo a vivere nel disordine, la nostra mente, ma anche il fisico va sotto stress. Oltre al forte livello di stress, si aggiunge anche uno stato di ansia, ed è per questo che dovremmo trovare sempre una chiave di organizzazione, anche per vivere in un ambiente armonioso e salubre.

cucina in disordine
Il trucco della nonna per avere la cucina sempre ordinata-moscova64.it

Una delle zone che solitamente è sempre in disordine è sicuramente la cucina. Tra elettrodomestici, utensili, spezie r condimenti vari, si può creare un vero caos. Tuttavia c’è una soluzione che ti permette di avere una cucina sempre ordinata: scopriamo qual è il trucco della nonna.

Il segreto di una cucina ordinata? La dispensa, il metodo preferito dalle nonne che oggi conquista anche i designer

In un’epoca in cui il design incontra la funzionalità, le dispense tornano a essere protagoniste assolute delle nostre cucine. Quelle che un tempo erano considerate semplici armadi per conservare il cibo, oggi sono diventate una soluzione smart per chi desidera ordine, praticità e stile in un unico spazio.

dispensa
Come avere la cucina sempre in ordine: il trucco della dispensa-moscova64.it

Una dispensa ben studiata è molto più di un mobile. Come spiega Ashley Macuga, fondatrice di Collected Interiors, “una dispensa unisce bellezza e praticità”. Non a caso, per molti designer è uno dei primi elementi da inserire in fase di progettazione: crea uno spazio centralizzato dove riporre scorte alimentari, utensili e tutto ciò che serve per cucinare senza caos.Negli ultimi anni i soffitti delle cucine sono diventati più alti e i pensili hanno seguito questa tendenza. Il risultato? Ripiani fuori portata e la necessità di arrampicarsi su sgabelli per prendere un semplice pacco di pasta. Le dispense risolvono questo problema: apri le ante e trovi spezie, snack, farina e biscotti, tutti organizzati e a portata di mano. Una comodità che riduce i tempi in cucina e rende tutto più sicuro.

Se hai spazio, perché fermarti a una sola? Alcuni interior designer consigliano addirittura di installare due dispense, magari ai lati del frigorifero, per una gestione ancora più pratica. Un’idea che cambia la vita in cucine molto frequentate. Le dispense possono essere integrate nella cucina o realizzate come elementi indipendenti. E non devono per forza essere chiuse: se ami l’ordine e i contenitori coordinati, puoi scegliere ante trasparenti e luci interne d’effetto. Preferisci nascondere tutto? Opta per ante a scomparsa per un look pulito e discreto.

Non solo farina e zucchero: crea la tua “zona speciale”

Oggi la dispensa non è solo un magazzino alimentare. Può diventare una coffee station, un’area snack o un angolo colazione perfetto per tenere lontani ospiti e bambini dal piano di lavoro mentre cucini. Un’idea che piace a tutti, perché unisce ordine e convivialità.

Gestione cookie