Il piano cottura così lo distruggi: evita tutte quelle cose che lo possono rovinare

Molte delle pratiche quotidiane che pensi siano innocue possono rovinare il piano cottura, alterarne la funzionalità e abbreviare la vita dell’elettrodomestico.

Ci sono cose che fai tutti i giorni e che sembrano innocue, ma che a lungo andare hanno un effetto cumulativo che può indebolire il piano cottura, alterarne la funzionalità e infine, evidentemente, abbreviare la vita del tuo elettrodomestico, costringendoti a cambiarlo quando magari, con un minimo di attenzioni in più, il giorno in cui toccherà tornare in un negozio di elettrodomestici per comprarne uno nuovo sarà davvero lontano nel tempo.

piano cottura e donna che indica di fare attenzione
Il piano cottura così lo distruggi: evita tutte quelle cose che lo possono rovinare (Moscova64.it)

Chiaramente, prima o poi arriverà il giorno in cui il tuo piano cottura andrà sostituito: nessuna cucina, del resto, è destinata a durare in eterno, anche soltanto perché a volte il rinnovamento si rende necessario anche per via di altri fattori che non hanno a che vedere con la semplice usura. Ma appunto, nel frattempo possiamo goderci il nostro piano cottura sempre in ottima forma, evitando quelli che sono gli errori più comuni che commettiamo.

Perché è importante tenere pulito il piano cottura

Gli esperti, solitamente, ne individuano cinque o sei che sono davvero macroscopici e che vanno a scalfire e a rovinare il nostro piano cottura: le accortezze sono importanti, perché oltre all’usura, un piano cottura sporco significa anche doversi confrontare con possibili problemi che riguardano la nostra salute. In ultimo, anche l’occhio vuole la sua parte e non vorrete mica ricevere una visita imprevista e farvi trovare col piano cottura in disordine.

germi su un piano cottura
Perché è importante tenere pulito il piano cottura (Moscova64.it)

Insomma, chiarito perché sia importante tenere pulito il piano cottura e prima di metterci con una spugna in mano per provare a renderlo come nuovo, va ora spiegato quali sono gli errori di cui vi parlavamo sopra, a partire da una installazione inadeguata: se il piano non è posizionato a livello, se non ci sono adeguati spazi per ventilazione, o se le connessioni di gas o elettricità non sono curate, si rischiano guasti oppure un eccessivo surriscaldamento.

Cosa sbagli col tuo piano cottura: in pochi anni rischi di rovinarlo

Un altro errore piuttosto comune è quello di non pensare quotidianamente alla sua pulizia: lasciare asciugare le macchie vuol dire che residui di cibo, acqua e altro possono incrostarsi sui bruciatori o sulle superfici in vetro, provocando incrostazioni che a lungo vanno a deteriorare griglie, vetri, smalti. Insomma, pensare di pulire domani il piano cottura invece che farlo oggi è il più comune degli errori che uno possa fare.

piano cottura incrostato e rovinato
Cosa sbagli col tuo piano cottura: in pochi anni rischi di rovinarlo (Moscova64.it)

Attenzione poi perché l’uso di detergenti aggressivi e spugnette abrasive non aiuta: anche se sembrano efficaci, graffiano vetroceramica, rovinano vernice smaltata, eliminano i rivestimenti protettivi. Mi raccomando inoltre alle proporzioni: una pentola grande non può andare sul fornellino che si usa solitamente per il caffè, al contrario, pentole troppo piccole provocano dispersione di calore e inutili sprechi. In ultimo, occhio agli urti continui, che vi sembrano innocui ma causano danni.

Gestione cookie