Andato oltre il velo all’età di 91 anni, Giorgio Armani possedeva un patrimonio immenso, nel quale sono compresi immobili da sogno. Vediamo insieme dove si trovano e tutti i loro dettagli.
Genio della moda, re dello stile, visionario e guru dell’eleganza. Nel corso della sua carriera durata oltre 60 anni, Giorgio Armani ha lasciato un’impronta indelebile: l’iconico stilista ha scritto la storia della moda con le sue creazioni in cui il minimalismo si fonde con la raffinatezza.

Amato in tutto il mondo, il suo addio è stato un duro colpo non solo per tutta l’industria della moda, ma anche per tantissimi fan e amici. D’altronde la fama di Armani era immensa, come anche i suoi traguardi raggiunti nel corso della sua incredibile carriera: traguardi che lo hanno portato a costruire un vero e proprio impero del valore di 13 miliardi.
Nel patrimonio dello stilista del minimalismo sono compresi anche numerosi immobili di lusso: scopriamo di seguito dove si trovano e che fine faranno dopo la morte del guru della moda.
Giorgio Armani, le sue dimore galattiche sparse per il mondo: dove si trovano
Armani era un amante del bello in tutte le sue forme ed era un promotore dell’eleganza a 360 gradi. Oltre alla moda, aveva una passione per l’arredamento che si è riflessa anche nelle sue stupende case, sparse per il globo. Tra queste, Giorgio possedeva un appartamento a Forte dei Marmi, definito da lui stesso come una “capanna sul mare”. L’immobile è una villa pregiata, arredata sui toni del chiaro e con uno stile minimal e dotata di tutti i comfort, come palestra, sauna e bagno turo.

Tra le altre proprietà dello stilista ne spicca una a Brioni, nei pressi di Pavia, consistente in una magnifica villa chiamata “piccola Versailles”, dotata di lampadari d’epoca, soffitti a cassettoni e arredata con uno stile antico.
Spostandosi a Milano, troviamo l’appartamento di via Borgonuovo, definito dal guru come il “centro del suo universo”. A Saint-Tropez si trova un’altra villa immersa di Armani, incastonata in un grande parco, dotata di piscina, dagli interni rustici e arricchita da un arredamento dal sapore tropicale.
Il re della moda possedeva inoltre una proprietà a Pantelleria, isola alla quale era molto legato, dove aveva creato un rifugio selvaggio e immerso nella pace assoluta, composto da diversi dammusi, che aveva ristrutturato.
In Svizzera, si trova un suo chalet meraviglioso, dall’estetica giapponese, incastonato nello splendido scenario di St. Moritz, mentre ad Antigua aveva una villa esclusiva, elegante e dallo stile minimal. Non da ultimo, lo stilista possedeva un immobile a New York nel cuore di Central Park, dotato di vetrate enormi.
Dopo la morte dello stilista, tutti questi immobili andranno ai titolari dell’eredità. Non avendo né figli, né moglie, Armani ha lasciato il suo patrimonio ai suoi 3 nipoti, le due figlie del fratello Sergio, Roberta e Silvana, e il figlio della sorella Rossana, Andrea, con cui ha lavorato per anni.