Frittata di pasta alla norma, ottima sia calda che fredda: come si prepara

Porta in tavola questa fantastica frittata di pasta alla norma e farai un figurone, infatti la vedrai sparire in un attimo.

Con il suo irresistibile sapore la frittata di pasta alla norma conquisterà grandi e piccoli al primo assaggio, l’hai mai provata? Te ne innamorerai al primo assaggio perché è davvero squisita. Puoi preparare questo gustoso manicaretto anche quando avanza la pasta bianca, in quel caso ti basterà preparare in condimento e il gioco è fatto, porterai in tavola una vera e propria prelibatezza che tutta la famiglia mangerà con estrema gioia.

Una fritttata di pasta pronta per essere mangiata
Frittata di pasta alla norma, ottima sia calda che fredda: come si prepara (Moscova64.it)

Si tratta di una variante davvero gustosissima del celebre primo siciliano, uno dei piatti davvero più amati dell’intera isola e che chiunque sia stato almeno una volta in Sicilia avrà senza dubbio assaggiato. Solitamente si fa con gli avanzi della pasta, ma nel tempo è diventata una ricetta a sé stante, da proporre in alcune occasioni speciali.

Falla così e conquisterà il palato di tutti, la frittata di pasta alla norma è una vera squisitezza: ecco gli ingredienti

Ma quali sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare una squisita frittata di pasta alla norma? Serve davvero molto poco e ci vuole anche un pizzico di fantasia per immaginare delle gustose varianti.

spaghetti uova e altri ingredienti
Falla così e conquisterà il palato di tutti, la frittata di pasta alla norma è una vera squisitezza: ecco gli ingredienti (Moscova64.it)
  • 300 g di spaghetti
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 5 uova
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 melanzana rotonda
  • 80 g di ricotta salata (oppure parmigiano)
  • sale q.b.

Frittata di pasta alla norma, come si prepara

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare una gustosa frittata di pasta alla norma è molto semplice: per un risultato buono da leccarsi i baffi la prima cosa che devi fare risulta essere quella di cuocere gli spaghetti in una pentola piena d’acqua bollente e salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione. Quando sarà al dente scolala bene e condiscila con un po’ d’olio extravergine di oliva.

Frittata di pasta alla norma e un coltello che taglia
Frittata di pasta alla norma, come si prepara (Moscova64.it)

Nel frattempo lava la melanzana, rimuovi il picciolo e tagliala a dadini, dopodiché friggila in abbondante olio finché non risulterà ben dorata. Occupati poi del sugo, quindi versa un po’ d’olio in padella, aggiungi la passata di pomodoro e falla cuocere per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo insaporisci il sugo con un po’ di sale e unisci le melanzane fritte mescolando bene per far amalgamare gli ingredienti tra loro.

A questo punto versa il sugo sulla pasta, aggiungi le uova sbattute, la ricotta e mescola bene. Successivamente versa il composto in una padella unta d’olio e fai cuocere per circa dieci minuti, girala poi dall’altro lato e prosegui la cottura per altri dieci minuti, si formerà una crosticina strepitosa. Non appena è pronta gusta questa fantastica frittata di pasta alla norma con i tuoi commensali e vedrai che farà impazzire tutti! Se sei arrivato fin qui, sicuramente il risultato sarà stato ottimo per cui ti auguriamo buon appetito.

Gestione cookie