Il forno a microonde è un must have da avere in casa, ma attenzione non sono tutti uguali: ecco qual è quello giusto per te
Sappiamo bene che avere gli elettrodomestici in casa ci facilita la vita. Spesso e volentieri fanno il lavoro più faticoso al nostro posto. Quindi ad oggi sempre più italiani hanno un elettrodomestico per ogni funzione ed esigenza, in modo da alleggerirsi il carico. Uno di quelli più gettonati è sicuramente il forno a microonde. Questo è davvero prezioso in casa, sia per lo scongelamento che per riscaldare i piatti.

Secondo un’indagine di Altroconsumo, abbiamo scoperto che circa l’80% degli italiani lo possiede e lo utilizza con una certa costanza. Questo perché attualmente il microonde ha funzioni più aggiornate e high tech, quindi non serve solo a riscaldare i cibi. I modelli più recenti, offrono la possibilità di preparare piatti in poco tempo. Ma quali sono i marchi a cui ci dovremmo affidare? Ce lo dice Altroconsumo.
Microonde: ecco quali sono i migliori brand nel 2025
Secondo un’indagine realizzata da Altroconsumo, sono stati messi a confronto i migliori brand di microonde. Scopriamo quali sono le differenze in termini di prestazioni. Al primo posto troviamo Bosch. Sono infatti stati testati 7 modelli, ed oltre la metà hanno una qualità eccelsa. Oltre le prestazioni, sono stati considerati anche i dati di affidabilità. E anche qui abbiamo riscontrato un buon punteggio, circa 85/100. Anche la soddisfazione finale del cliente è stata considerevole. Dopo Bosch, con un distacco piuttosto marcato, si collocano Panasonic, Whirlpool, Beko e Samsung, che ottengono valutazioni complessive tra i 62 e i 63 punti, ma con punte di affidabilità superiori all’80%.

-
Electrolux, Sharp e Severin si distinguono per singoli modelli ben riusciti e affidabili.
-
Smeg e LG, invece, si fermano su performance più nella media, senza eccellere in modo particolare.
In generale, la scelta di un microonde non dovrebbe basarsi soltanto su estetica o prezzo. Qualità dei materiali, durata nel tempo e soddisfazione degli utenti sono fattori determinanti, che Altroconsumo ha integrato nel punteggio finale. L’indagine ha raccolto anche le segnalazioni degli utenti sui problemi più frequenti. In cima alla lista compaiono. Solitamente sono pulsanti e comandi difettosi, lampadine interne che si bruciano, sportelli che non si chiudono bene, piatti girevoli fuori uso.
n media, un microonde dura tra i 6 e gli 8 anni, ma in Italia la vita media è di circa 6 anni. Spesso, infatti, oltre ai guasti, è il calo delle prestazioni o il costo delle riparazioni, non sempre conveniente, a spingere verso la sostituzione.
Come è stato condotto il test
Per stilare la classifica, l’analisi ha messo insieme diversi criteri:
-
Prove di laboratorio, che hanno misurato le prestazioni dei modelli più recenti
-
Affidabilità, valutata in base alla frequenza dei guasti segnalati
-
Soddisfazione dei consumatori, analizzata su aspetti come facilità d’uso, funzionalità e rapporto qualità-prezzo