Formiche in casa, ora più che mai: ma lasciati dare il rimedio per eccellenza, e capitolo chiuso!

C’è un metodo super contro le formiche in casa per mandarle via e non rivederle più. E non ti costa niente oltre a non inquinante e ad essere sicuro per bambini ed animaletti che vivono con te.

Formiche in casa, fino a quando non verrà l’inverno correrai sempre il rischio di ritrovartele tra i piedi. Si arrampicano ovunque, puoi vederle zampettare sul piano della cucina così come in prossimità di frigo, dispense e tavolo, e sono in grado di individuare residui di cibo da grandissima distanza. Se hai delle formiche in casa è perché le stesse si trovano insinuate e ben nascoste nella loro tana sotto al pavimento, dietro ad un muro, in qualsiasi intercapedine.

Formiche carpentiere che trovano del cibo
Formiche in casa, ora più che mai: ma lasciati dare il rimedio per eccellenza, e capitolo chiuso! – moscova64.it

Ed avrai fatto caso che, tra fine agosto e questa prima metà di settembre, l’addensamento di insetti all’interno di ambienti domestici tendono ad aumentare. Questo avviene per un preciso motivo: il periodo immediatamente precedente l’arrivo ufficiale dell’autunno coincide con quello dell’accoppiamento per molti di questi esserini alati e non, formiche incluse. Ed è il momento di rinnovare le colonie.

Quali sono le cause delle formiche in casa?

Questa cosa presuppone anche il dovere incamerare delle fonti di energia, con quindi una più intensa ricerca di cibo. Ed è compito delle formiche operaie assolvere questo compito. Le riconosci perché sono quelle che si mettono a camminare a fila indiana, all’esterno di palazzi ed all’interno di appartamenti e case autonome. Le formiche possono raggiungere qualsiasi posto, anche a piani molto alti.

Un mix di aceto ed acqua
Quali sono le cause delle formiche in casa? – moscova64.it

E ad attirarle particolarmente sono soprattutto gli alimenti dolci, zuccherini. Del resto zuccherini sono anche i liquidi dei fiori che attirano api, vespe, zanzare (che hanno bisogno invece del sangue per la deposizione delle uova, n.d.r.). Quindi se lasci dei granelli di zucchero in giro, stai pur certo che le formiche arriveranno. E pure il caldo influisce perché agisce sul loro metabolismo, tenendole attive appositamente per la raccolta di cibo da scorta per superare l’inverno.

Ma questo a noi non interessa: interessa semmai non averle in giro, perché non è bello e non è sinonimo di pulizia avvistarle. Ed anche perché poi non andresti mica a toccare il cibo con il quale loro entrano in contatto. Sapendo che cosa le attira e dove si nascondono (intercapedini di pavimenti, muri, infissi, finestre, vasi delle piante) e sapendo che le prime sopraggiunte alla fonte di cibo lasceranno una traccia chimica per guidare lì le loro compagne, che cosa puoi fare per scacciarle?

Come far sparire le formiche da dentro casa?

Lascia stare gli insetticidi, che sono nocivi per bambini ed animali domestici ed inquinano. E poi costano pure. Molto meglio usare soluzioni più economiche, sicure al cento per cento e che non inquinano. Come l’aceto, che è pure disinfettante per le superfici su cui viene applicato ed il cui odore è insopportabile e disorientante per le formiche.

Mescola in parti uguali aceto ed acqua, inserisci questa mistura in uno spruzzino e spruzza, con magari in aggiunta un tocco di succo di limone. Facile, conveniente e di risoluzione immediata, l’aceto con acqua e giusto un tocco di succo di limone è il top per scacciare le formiche. E funziona anche contro altri ospiti indesiderati.

E poi c’è un altro metodo, costituito dal talco e dal borotalco. Traccia delle righe con queste sostanze e vedrai come le formiche non oseranno percorrerle. E per finire ci sono anche caffè macinato, chiodi di garofano e carbonato di calcio che possono mandare vie questi piccoli invasori antennuti. E se vuoi fare prevenzione, pulisci sempre con accuratezza dopo ogni pasto che avviene in casa, sia a tavola che lontano da essa.

Gestione cookie