Un noto programma che si occupa di rendere le case delle famiglie dello show più moderne è finito nell’occhio del ciclone per un comportamento non gradito.
Quest’anno è andato di nuovo in onda un docu-reality che veniva trasmesso otto anni fa, riscuotendo un grande successo di telespettatori incollati al piccolo schermo. L’ultima volta che il pubblico ha potuto vederlo infatti risale al 2012. Adesso sono nate delle polemiche che riguardano le case delle famiglie partecipanti allo show.

La trasmissione in questione è molto nota e si chiama Extreme Makeover: Home Edition che prima veniva presentata da Ty Pennington e quest’anno invece ha cambiato conduttore. Il nuovo personaggio alla guida del reality è l’attore Tyler Fergurson. Ma cos’è successo da far alzare un polverone sul web a proposito delle case messe a nuovo dal programma?
Il caso del programma di case, Extreme Makeover: Home Edition
Sono giunte delle lamentele riguardo all’edizione di quest’anno di Extreme Makeover: Home Edition. Infatti come si legge su Countryliving.com la produzione della trasmissione rinnova le case dei partecipanti ma poi non gli paga il mutuo. Le famiglie di questo docu-reality sono già in difficoltà economiche e si ritrovano così a dover affrontare una spesa ancora più sostanziosa rispetto a prima del restyling.
Infatti visto che rimodernando una casa il valore di mercato della stessa aumenta di molto le spese da pagare sarebbero maggiori. Le famiglie vengono sì aiutate dallo show con migliorie piccole ma anche importanti dei loro appartamenti ma poi dopo c’è la beffa perché il mutuo di queste abitazioni, come detto, lievita.
La risposta del docu-reality alle polemiche
Il network Home & Garden TV, interpellato dallo stesso Extreme Makeover: Home Edition, è intervenuto per chiarire la situazione e a Countryliving.com ha spiegato come starebbero i fatti. La rete ha dichiarato che il reboot del programma di case è attento alla situazione in cui verte ciascuna famiglia scelta per essere aiutata.
Si assicurano che il risultato finale soddisfi le aspettative di ciascun partecipante al docu-reality. Inoltre hanno detto: “cerchiamo sempre il modo di rendere le spese di manutenzione il più basse possibili. E in alcuni episodi abbiamo anche deciso di trasformare delle case in abitazioni completamente green. Così per permettere il minor spreco di energia possibile. In alcuni casi – conclude la rete –, i nostri partners commerciali hanno anche proposto ottimi prestiti. Questo per aiutare i rispettivi proprietari di casa a coprire i costi delle proprie abitazioni. Questo in cambio è da considerarsi un aiuto concreto che offriamo alle famiglie per sopperire alle spese della loro nuova casa”.

Dopo queste dichiarazioni le famiglie non si sarebbero più lamentate, la polemica sembrerebbe quindi essere rientrata. Di fatto la trasmissione ha ammesso le colpe ma ha dichiarato di aiutare i diretti interessati con i loro partner che offrono “ottimi prestiti”.