E’ obbligatorio in tutte le case: controlla altrimenti sei in guai seri

C’è un oggetto che in casa non deve mai mancare, e non per estetica o praticità, ma per la tua sicurezza e quella della tua famiglia.

Quante volte ti capita di passare davanti a un oggetto senza dargli peso, pensando sia solo un dettaglio tecnico, quando invece è essenziale? In casa succede spesso: ci abituiamo alla presenza di certi strumenti e finiamo per dimenticare che servono proprio a garantirci sicurezza e serenità.

casa donna preoccupata in bianco e nero
E’ obbligatorio in tutte le case: controlla altrimenti sei in guai seri – moscova64.it

E la cosa buffa è che tutti dovrebbero averlo in casa, ma pochi si fermano a chiedersi davvero a cosa serva. Ti accorgi della sua importanza solo quando qualcosa non funziona più come dovrebbe: acqua che non circola, caldaia che si blocca, oppure pressioni che sembrano andare fuori controllo.

Bisogna sempre averlo in casa: controlla subito se ce l’hai e se funziona

Si tratta di un piccolo oggetto che è d’obbligo avere in casa. È fondamentale perché è un oggetto che misura la pressione nei sistemi “chiusi”: pensa alla caldaia o a un impianto di riscaldamento.

salotto
Bisogna sempre averlo in casa: controlla subito se ce l’hai e se funziona – moscova64.it

Senza di lui non potresti accorgerti di sbalzi o anomalie che se ignorati rischierebbero di trasformarsi in guasti seri o addirittura pericolosi. La sua funzione è semplice: confronta la pressione del liquido o del gas contenuto in un circuito con quella esterna, permettendoti di tenerla sempre sotto controllo.

L’oggetto che tutti devono avere in casa: controlla in questi posti

Il posto più comune in cui lo trovi è proprio la caldaia. Se ci fai caso, sul davanti c’è sempre un piccolo quadrante con la lancetta che indica la pressione dell’acqua. In genere dovrebbe stare intorno a 1-1,5 bar. Se scende troppo, la caldaia non parte, se sale rischi danni all’impianto.

manometro
L’oggetto che tutti devono avere in casa: controlla in questi posti – moscova64.it

Ecco perché c’è il manometro, bene in vista, così che tu possa dare un’occhiata ogni tanto senza dover smontare nulla. Nei condomini o negli impianti più complessi lo trovi anche vicino ai collettori principali.

Manometro: perché è importante sapere come funziona

Non esiste un solo modello. Ci sono i manometri di vari tipi, anche i digitali con lettura immediata e perfino quelli differenziali che misurano la pressione tra due punti diversi. Per uso domestico quello classico con la lancetta è il più diffuso, perché è facile da leggere e affidabile.

Un errore comune è confondere il manometro con un barometro. Il barometro misura la pressione atmosferica e serve soprattutto in meteorologia, per prevedere il tempo. Il manometro invece lavora all’interno dei sistemi chiusi e ti dice se la pressione lì dentro è corretta. Due strumenti diversi, due funzioni diverse.

Il manometro non è un accessorio da ignorare: è uno strumento di sicurezza. Controllarlo regolarmente significa evitare guai grossi e spese inutili. E se ti accorgi che la lancetta non segna i valori giusti, non rimandare: meglio agire subito che restare senza riscaldamento nel cuore dell’inverno.

Gestione cookie