Sogni una casa sempre linda e pulita? Fai fatica a mantenere il tuo appartamento immacolato? Scopri questo metodo per ottenere delle pulizie infallibili.
La casa è il nostro rifugio quotidiano e in quanto tale dovrebbe essere curata quanto più possibile. Vivere in ambienti disordinati e sporchi non fa assolutamente bene alla nostra salute mentale, peggiorando il nostro umore: se questo è risaputo può non essere affatto semplice trovare il tempo da dedicare alle pulizie e alle faccende domestiche.
Presi dalle mille cose da fare ogni giorno, si finisce per rimandare, ritrovandosi durante il fine settimana con un cumulo immenso di lavori di casa. In realtà, con il giusto metodo è possibile invertire la rotta e rendere le pulizie piacevoli e sbrigarle velocemente, evitando di ritrovarsi con accumuli che ci costringono a passare il week-end a pulire. Scopriamo di seguito nel dettaglio uno specifico da testare subito per ottenere una casa linda e profumata.
Ottenere una casa immacolata può sembrare una sfida ardua, ma in realtà con le giuste strategie è semplice. Uno dei problemi più grandi che affligge le nostre abitazioni è quello della polvere, che rende l’ambiente non solo poco curato, ma diffonde anche acari e germi tali da mettere in pericolo la nostra salute, soprattutto per chi soffre di allergie.
Eliminare totalmente la polvere dalla propria abitazione non è mai del tutto possibile, ma ci si può muovere per farlo quasi totalmente. In questa direzione viene in aiuto un metodo specifico.
Il metodo in questione parte con una prima regola fondamentale: eliminare gli oggetti di troppo, come per esempio soprammobili e cimeli a vista, che non fanno altro che accumulare polvere inutilmente. Bisogna rendere le superfici il più libere possibile, optando per uno stile minimalista, cosa che ci aiuterà a pulire meno e comporterà meno accumuli di polvere.
Oltre a rendere gli ambienti più leggeri, ci si deve dedicare durante la settimana più volte a eliminare la polvere: nel farlo bisogna ricorrere a un panno di microfibra, capace di trattenere le particelle in modo che non si disperdano nell’aria. I piumini spesso usati in realtà non fanno che sollevare la polvere, spargendola nell’ambiente circostante, dovendo optare per i panni in microfibra.
Altra strategia utile è passare ogni giorno, o almeno un giorno sì e uno no, l’aspirapolvere, azione semplice che ci aiuta a mantenere pulita la casa riducendo di molto la polvere in giro. Questa operazione va svolta in tutta la casa e se non si possiede un aspirapolvere e si deve comprare è altamente consigliato optare per modello leggero e maneggevole.
Per evitare accumuli di polvere è importante almeno una volta alla settimana cambiare la biancheria del letto, lavandola in lavatrice a 60 gradi, tenendo conto che questa è un magnete per la povere. Altra tips utile e lasciare arieggiare materasso e cuscini ogni giorno. Bisogna tenere conto come i cuscini vadano cambiati ogni 2 anni mentre il materasso ogni 8-10 anni.
I tappeti e le tende vanno trattati ogni due settimane, come anche le finestre, da pulire di sovente visto che catturano molta polvere, soprattutto se si vive in grandi città, dove lo smog è alle stelle. Infine, per ridurre la polvere in casa è importante avvalersi di un deumidificatore d’aria grazie alla quale ridurre i livelli di umidità, tenendo conto che questi incentivano la presenza degli acari.
La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…
Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…
Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…
Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…
Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…
Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…