Di punto in bianco il rubinetto in cucina ha iniziato a darmi problemi, la mia vicina ha risolto in 5 minuti

Non sempre è necessario rivolgersi ad un tecnico per aggiustare il rubinetto che inizia a fare capricci: ecco come risolvere in 5 minuti

Se prima ad ogni imprevisto o problema tecnico in casa, ci toccava chiamare un tecnico, anche quando si trattava di una sciocchezza, adesso non è più così. Grazie ad internet, che ad oggi è super accessibile a tutti, possiamo risolvere facilmente numerosi imprevisti. Sul web, infatti, non troviamo solo spiegazioni, ma anche video dimostrativi che ci permettono di capire e mettere in atto. Sui social, in particolar modo, andiamo incontro ad hack e tips super efficaci, ma soprattutto gratis.

rubinetto
Come pulire il rompigetto del rubinetto per non avere problemi-moscova64.it

Può succedere che il nostro rubinetto faccia i capricci, con getti d’acqua irregolari oppure con una pressione più ridotta del solito. La causa, nella maggior parte dei casi risiede nel rompigetto, che solitamente ha un ruolo fondamentale nella gestione del flusso d’acqua. Quando si sporca o si intasa, va sempre lavato con una certa continuità, ma come si fa? Scopriamolo!

Cos’è il rompigetto del rubinetto e perché non devi dimenticarti di pulirlo

Forse non ci pensi spesso, ma il rompigetto è un piccolo componente del rubinetto che fa una grande differenza. Si tratta di una griglietta installata all’estremità del rubinetto con una funzione ben precisa: mescolare l’acqua con l’aria, rendendo il getto più regolare, silenzioso e gradevole. Ma non solo, permette anche un risparmio idrico importante.

rubinetto bassa pressione dell'acqua
Come pulire il rompigetto per evitare imprevisti con il rubinetto-moscova64.it

Il problema? Con il tempo, al suo interno si accumulano calcare, sabbia e altre impurità, che ne riducono l’efficienza. Una mancata manutenzione può causare schizzi fastidiosi, riduzione del flusso d’acqua e persino la comparsa di muffe e batteri. Se vivi in una zona con acqua dura o in una casa con impianti datati, la pulizia del rompigetto non è un optional: va fatta almeno ogni due mesi.

Il filtro del rompigetto è composto da più parti: una retina metallica, un corpo filettato e delle guarnizioni. Si può smontare con facilità e pulire pezzo per pezzo. Se è rovinato, non serve disperarsi: basta sostituirlo con un modello compatibile, che trovi in ferramenta o online.

Rompigetto: cosa ti serve per pulirlo

Prima di cominciare, assicurati di avere a portata di mano:

  • una pinza rivestita o un panno (per non graffiare il metallo)

  • uno spazzolino da denti usato o una piccola spazzola

  • aceto bianco o un anticalcare naturale

  • una ciotolina

  • un panno in microfibra.

Quando sei pronto, svita il rompigetto ruotandolo in senso antiorario. Se è bloccato dal calcare, usa la pinza avvolta in un panno. Poi smonta le parti interne per un lavaggio accurato.

Come pulire il rompigetto passo dopo passo

  1. Smontaggio: separa con delicatezza retina, guarnizioni e corpo.

  2. Ammollo: immergi tutto in aceto bianco tiepido per 30 minuti per sciogliere il calcare.

  3. Spazzolatura: usa lo spazzolino per rimuovere ogni residuo. Se resta dello sporco, prolunga l’ammollo o aggiungi bicarbonato in acqua calda.

  4. Risciacquo: lava bene sotto acqua corrente.

  5. Asciugatura e rimontaggio: asciuga ogni parte e rimonta il rompigetto, avvitandolo con cura.

Pulire il rompigetto regolarmente allunga la vita del rubinetto e ti assicura un getto fluido e senza schizzi.

Errori da evitare

  • Usare strumenti aggressivi come pinze nude o prodotti chimici corrosivi: possono graffiare e deformare le parti.

  • Ignorare le guarnizioni: se sono rovinate, possono causare perdite d’acqua.

  • Rimontare con parti bagnate: l’umidità intrappolata favorisce muffe e cattivi odori.

Ogni quanto pulirlo?

Dipende dalla durezza dell’acqua:

  • Con acqua molto calcarea, una volta al mese.

  • In condizioni normali, ogni due mesi è sufficiente.

Un consiglio extra: usa un rompigetto anticalcare o installa un addolcitore per ridurre i depositi.

Gestione cookie