Conosci questo trucco? Casa caldissima senza dover accendere i termosifoni: è una vera svolta

Ma quanto ci costano i termosifoni? Con questo trucco non dovrai preoccupartene. Casa calda e risparmio assicurato.

Con l’arrivo alle porte dell’inverno non possiamo negare che con lui tornerà anche l’ansia delle bollette e del costo eccessivo che dobbiamo sostenere per riscaldare le nostre case. Un problema non da poco, e che negli ultimi anni è innegabile quanto gravi sulle tasche degli italiani.

termosifoni, pluriball pixellato e una donna che ha un'idea
Come avere casa calda, senza accendere i termosifoni (moscova64.it)

Così ci mettiamo alla ricerca di tutto ciò che ci possa far risparmiare senza rinunciare però ovviamente al caldo in casa. Dei piccoli segreti o metodi che possiamo applicare anche nelle nostre abitazioni in base a quella che sia più adatta per noi. Oggi ve ne suggeriamo una.

Non accendere i termosifoni, la casa la riscaldi così

Avresti mai pensato che un materiale che usi per spedire pacchi possa diventare il tuo alleato contro il freddo? Qualcosa di semplice ma geniale può cambiare l’atmosfera di un’intera stanza. È con questo tipo di pensiero che il pluriball emerge come soluzione low cost: un gesto piccolo che nasconde una grande soluzione.

Come avevamo già accennato, molti italiani affrontano ogni anno lo stesso problema: come tenere la casa calda senza gravare sul bilancio domestico. Le bollette che aumentano, i combustibili che oscillano, regole e normative che cambiano. In questo contesto, il pluriball, materiale spesso relegato agli imballaggi, entra in gioco inaspettatamente ma con potenziale vero.

finestra, segno più rosso e cornice rotonda con all'interno pluriball
Come usare pluriball per isolare casa (moscova64.it)

Il problema principale nelle case è che il calore “scappa” attraverso punti deboli: finestre sottili, vetri singoli, cornici datate, spifferi nascosti. Quando l’aria calda riesce a uscire, l’aria fredda entra, iniziando un effetto domino che costringe a riscaldare continuamente. Il pluriball funziona grazie al suo principio fisico: bolle d’aria intrappolate che rappresentano una barriera naturale al freddo, ostacolando la trasmissione termica.

Posizionare il pluriball contro le superfici più esposte, specialmente le finestre, riduce quella fuga invisibile del calore. Basta un foglio sagomato, aderito bene, per creare una barriera che rende l’ambiente più caldo. Non serve essere artigiani esperti: il processo è semplice e accessibile.

Il punto centrale è che questa tecnica costa poco, può essere applicata da chiunque, e spesso lo stesso materiale si può recuperare da imballaggi domestici. Non è un sostituto perfetto di un sistema termico moderno, ma è un’idea che ogni casa può tentare di inserire nel proprio mix di strategie per risparmiare.

La modalità migliore è tagliare ritagli di pluriball della stessa grandezza delle superfici da proteggere e fissarli con nastro trasparente o biadesivo resistente. Bisogna assicurarsi che aderiscano bene, senza pieghe o spazi vuoti, in modo che la barriera sia continua. Le finestre sono il punto più efficace: una copertura ben fatta lì fa già la differenza più di tanti interventi costosi.

Una casa ben isolata è molto più facile da mantenere calda. Il pluriball non risolve ogni problema, ma può dare sollievo durante i mesi freddi, specialmente quando gli impianti tradizionali devono essere limitati dai costi o dalle normative.

Gestione cookie