Oggi voglio svelarti un piccolo trucco sui contenitori per alimenti, in molti pensano che io sbagli, ma ti assicuro che non è affatto così.
Se c’è un oggetto che mette in crisi chiunque in cucina, sono i contenitori per alimenti. Li compri con entusiasmo, pensando che ti semplificheranno la vita, e dopo qualche mese ti ritrovi con sportelli che scoppiano e coperchi che non si trovano mai. Io per anni ci ho litigato: ogni volta che aprivo l’armadietto mi cascava addosso mezzo servizio di plastica.
Le soluzioni a questo problema le conosciamo tutti: divisori, scaffali, organizer di ogni tipo. Alcuni sono anche carini, ma alla fine ti riempiono ulteriormente lo spazio e costano pure.
Io ero stanca di vedere la mia cucina trasformarsi in un campo di battaglia e ho deciso di provare un metodo tutto mio. Lo so, tanti lo definiscono “poco furbo” perché secondo la loro opinione occupa più spazio, ma per me è stata la svolta definitiva.
Il mio trucco è semplicissimo: conservo ogni contenitore con il suo coperchio. Niente più torri di contenitori da una parte e pile infinite di coperchi dall’altra. Ogni contenitore ha già il suo coperchio incastrato, basta aprire lo sportello, prendere il contenitore e via.
È vero che questo metodo occupa un po’ più spazio, ma vuoi mettere la pace mentale? Quando hai fretta e devi sistemare il pranzo avanzato, non perdi minuti a cercare la misura giusta o a provare coperchi che non combaciano. In due secondi è tutto a posto. E credimi, la comodità batte di gran lunga il risparmio di qualche centimetro nel mobile. E non solo, infatti in questo modo i contenitori all’interno sono sempre puliti e non rischio che ci vadano a finire sporco o insetti.
Da non sottovalutare un altro aspetto positivo: questo sistema mi ha aiutato a ridurre la quantità di contenitori che avevo. Prima li accumulavo senza criterio, li ricompravo sempre perché non li trovavo mai e se li trovavo mancava sempre il coperchio. Adesso tengo solo quelli che riesco a conservare con il loro coperchio, e il resto l’ho eliminato.
Quando ne ho parlato, alcuni amici mi hanno preso in giro. “Occupi troppo spazio”, “non è pratico”, mi dicevano. Poi però, dopo aver visto la mia cucina in ordine, qualcuno ha iniziato a copiare il mio metodo.
Alla fine, questo trucchetto non costa nulla e funziona sempre. Da quando lo uso non mi crollano tutti i contenitori addosso quando ne cerco uno e non devo dannarmi per cercare il coperchio corrispondente. Tutti possono criticarlo quanto vogliono, ma io non torno indietro: per me è il migliore.
La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…
Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…
Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…
Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…
Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…
Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…