Il cambio di stagione si avvicina e molti ne sono già spaventati: scopri i consigli utili per affrontare al meglio questo compito arduo, che comporta non pochi sforzi e porta via tanto tempo.
Con l’autunno alle porte e l’estate ormai agli sgoccioli, il clima si fa più fresco anche se il caldo non demorde ancora. È probabile che il freddo arrivi tutto di colpo come spesso accade durante la stagione autunnale: questo non significa altro che cambio di stagione, impegno che spesso si teme di affrontare.
Il cambio armadio è un momento sempre molto impegnativo, tenendo conto che ogni volta ci porta via un sacco di tempo.
I vestiti estivi più leggeri vanno riposti, lasciando il posto ai maglioni pesanti e alle giacche tirate fuori in vista dell’autunno e dell’inverno. Per rendere questo compito meno gravoso, viene in aiuto un metodo specifico, estremamente efficace, con cui portare a termine il cambio armadio in men che non si dica.
Quando si passa da una stagione all’altra non solo ci sentiamo con l’umore altalenante, ma finiamo per dover affrontare il tanto temuto cambio di armadio, ritrovandoci a trafficare con i capi dell’armadio per ore e ore. Ci sono persone che rimandano fino all’ultimo questo impegno, tanto da arrivare proprio agli sgoccioli con questo compito dovendo farlo all’ultimo minuto.
In questi giorni fa ancora abbastanza caldo, ma è bene non rimandare troppo il cambio armadio tenendo conto che il freddo potrebbe arrivare tutto insieme. Per questo è bene organizzarsi a monte con il cambio armadio, rendendo questo compito leggero e senza stress. Se è vero che questa incombenza diventa difficile nelle case con poco spazio, con una la giusta strategia svolgerlo può essere semplice.
Un consiglio utile a monte è quello di studiare a monte come organizzare l’armadio prima tirare fuori tutto. Una volta pianificata l’organizzazione dell’armadio, ci si deve dedicare a un compito fondamentale, ovvero eliminare tutto quello che è superfluo: tutti noi tendiamo ad accumulare vestiti che di fatto poi non indossiamo mai. Il matra “meno ma meglio” ci deve guidare durante questa fase, aiutandoci a liberarci del superfluo in modo da avere solo vestiti che usiamo davvero. Questo ci aiuta ad avere più spazio e ordine: per evitare sprechi è importante non buttare gli abiti che non mettiamo più, ma regalarli oppure donarli a un ente specializzato nella raccolta dei capi usati.
Durante il cambio armadio ci vengono in aiuto le scatole, elementi fondamentali grazie alle quali archiviare in modo ottimale i capi della stagione passata. Invece che piegarli in modo indiscriminato facendo delle pile disordinate, è importante ordinarli dentro le scatole, scrivendo su ciascuna cosa si trova in modo da avere tutto sotto gli occhi e ben organizzato.
Per recuperare un po’ di spazio è sempre bene stirare tutto, visto che i capi non stirati occupano più spazio. Inoltre, durante l’operazione è bene non fermarsi mai, ma portare a termine tutto in una sola giornata o un paio, per non lasciare a metà l’opera finendo per tirarla per le lunghe nel corso delle settimane.
Le infiltrazioni delle pareti e del soffitto degli appartamenti derivano da un problema ben specifico…
Alessandro Borghese, il re indiscusso di 4 Ristoranti vive in una casa da sogno: scopriamo…
Molte delle pratiche quotidiane che pensi siano innocue possono rovinare il piano cottura, alterarne la…
Ero alla ricerca di un robot aspirapolvere che combinasse buona potenza e capacità di muoversi…
Con pochi euro è disponibile la soluzione al problema del disordine in casa: da Mondo…
La zona cucina è quella che più utilizziamo in casa. Non puoi perderti l'ultima offerta…