Alex Britti festeggia il compleanno e in questa occasione vediamo qualche dettaglio su di lui e sulla sua meravigliosa casa.
Grande artista, Alex Britti fa parte del panorama musicale italiano ormai da decenni e il suo talento è indiscusso. Una carriera lunga, diverse esperienze anche al di fuori del canto, ma una grande passione, quella per la chitarra. Il cantante è arrivato a spegnere ben 57 candeline e vogliamo scoprire un po’ di più su di lui.

Nato il 23 agosto del 1968 a Roma, nel quartiere Monteverde, inizia a suonare la chitarra da piccolino, a soli 8 anni. Al contrario di molti suoi colleghi, Alex è davvero molto riservato e sono pochissime le informazioni private o le foto sui social che lo riguardano al di fuori della promozione lavorativa. Ma oggi parleremo un po’ di lui in occasione del suo compleanno.
La carriera e la vita privata
Abbiamo già anticipato che Alex Britti ha iniziato a suonare la chitarra a 8 anni ed è diventata subito la sua passione. Non ha mai frequentato il conservatorio, ma ha preso lezioni nella parrocchia, da Don Franco. Nel 1989 ha fondato un gruppo blues, poi è diventato autore per grandi artisti fino a quando ha deciso di esporsi in prima persona.
Il primo grande successo arriva nel 1998 “Solo una volta o tutta la vita”, poi “Oggi sono io” tra le nuove proposte di Sanremo conquista tutti vincendo la categoria. Dal 2000 al 2010 non si è mai fermato, sempre grandi successi, eventi e riconoscimenti. Nel 2018 ha accettato l’esperienza di professore di canto ad Amici di Maria De Filippi. Poi, sempre singoli e concerti per tutta Italia.

Della vita privata si sa molto poco. I più lo ricorderanno legato sentimentalmente a Luisa Corna, una storia che, però, durò poco. Poi, si legò sentimentalmente a Nicole che lo ha reso papà di Edoardo. Oggi si sente molto equilibrato, con tutte le sue paure e fragilità che non ha timore di mostrare.
La casa a Roma
L’artista è andato ad abitare da solo quando era ancora adolescente, aveva un padre difficile, per il rapporto tra di loro e per il disturbo di bipolarismo. Lui stesso, avendo paura di averlo ereditato, si sottopone a controlli e a terapie. Cerca di essere un buon padre per Edoardo, tanto che, quando è nato, aveva preso una pausa dalla musica.
Quello che ha colpito i fan e non solo è la sua casa di Roma. Spesso nei suoi video in cui suona la chitarra, si trova in giardino con la piscina alle spalle. L’esterno è assolutamente favoloso e lo è anche l’interno. Dalle foto dei social si può capire che ha dei dettagli molto rustici, ad esempio in salotto, e dettagli color oro che fanno la differenza.

Rustico e raffinato insieme, ma c’è una stanza di cui lui stesso va molto fiero: una stanza dedicata interamente alle sue chitarre. Ne ha più di 50 e le tiene ben ordinate. Non solo, ad ognuna ha dato un nome rigorosamente da donna. Insomma, guai a toccare le sue chitarre, la sua passione della vita.