Essere sostenibili al giorno d’oggi può essere più semplice del previsto. Ecco come evitare l’utilizzo della plastica in cucina
La situazione attuale del cambiamento climatico è abbastanza allarmante. Migliaia di animali sono in via d’estinzione, per non parlare dello scioglimento dei ghiacciai, catastrofi naturali sempre più frequenti. Insomma un incubo, a cui spesso assistiamo inermi, come se non fosse una questione che riguarda noi. La verità è che ognuno, nel proprio piccolo può fare molto, e non basta fare la raccolta differenziata.

Diventare più sostenibili si può, a partire dal ridurre lo spreco d’acqua, gli sprechi di cibo, evitare il consumismo, dare nuova vita gli oggetti che non usiamo più anziché buttarli. Ovviamente è scontato, ridurre il consumo di plastica, ma come farlo in cucina? Non è difficile, ci sono delle alternative davvero valide, per evitare di usare la plastica in cucina: ecco come.
Mai più plastica in cucina: ecco le alternative che durano nel tempo
Dire addio alla plastica in cucina è molto più semplice di quanto si pensi. Ma soprattutto non è costoso come in molti pensano. Oggi, infatti, esistono soluzioni pratiche ed efficienti che non solo sostituiscono la plastica, ma in molti casi offrono prestazioni migliori. E la cosa più interessante? Questi prodotti hanno spesso una durata maggiore, riducendo così sprechi. Con Amazon, poi, è possibile trovare tutto in un unico posto, senza stress. Se vuoi rendere la tua cucina più sicura e sostenibile, puoi iniziare con qualche piccolo cambiamento: spugne naturali, pellicole riutilizzabili e persino padelle in ceramica.

Ecco alcune idee pratiche:
-
Spugne in bambù
Sono lavabili in lavatrice e resistono a numerosi utilizzi, a differenza delle classiche spugne usa e getta. Non graffiano le superfici delicate e trattengono i liquidi, evitando cattivi odori. -
Involucri in cera d’api
Un’ottima alternativa alla pellicola trasparente: basta tagliarli alla misura desiderata e usarli per avvolgere alimenti o coprire contenitori. Si lavano facilmente con acqua fredda e sapone e durano circa un anno. Oltre a essere sostenibili, aggiungono un tocco di colore e personalità alla cucina. -
Pastiglie per lavastoviglie
Comode come le capsule tradizionali, ma senza plastica. Sciolgono grasso e sporco, anche quello più ostinato, e sono sicure su vetro, ceramica e metallo. Disponibili in versione profumata al limone o senza profumo. -
Padella antiaderente in ceramica
Compatibile con qualsiasi tipo di piano cottura e resistente fino a 270 °C in forno. Il rivestimento ceramico è atossico e impedisce il rilascio di sostanze indesiderate negli alimenti. Leggera, durevole e disponibile in diversi colori vivaci per dare un tocco di stile alla cucina. -
Contenitori in vetro con coperchi in bambù
Perfetti per conservare gli alimenti in modo sicuro, senza plastica, e mantenere ordine in dispensa o in frigo.
Il bello è che non serve rivoluzionare tutto in un giorno: basta iniziare da piccoli cambiamenti. Ogni scelta sostenibile, infatti, fa la differenza nel tempo. Se vuoi spingerti oltre, su Amazon trovi tanti altri articoli: utensili in acciaio, cucchiai dosatori, sacchetti riutilizzabili in silicone, perfino vaschette per il ghiaccio ecologiche. Rendere la cucina più green non è mai stato così semplice… e anche elegante!