Avevo solo deciso di abbellire così il mio giardino: mi sono ritrovato davanti al giudice

Se possiedi un giardino devi fare attenzione a rispettare le regole, potresti ritrovarti davanti al giudice, tutto quello che c’è da sapere.

Sono moltissime le persone che amano avere la casa con il giardino, specie se amano le piante e gli animali, il tuo amico a quattro zampe infatti potrà correre e divertirsi ogni volta che vorrà.

Giardino di casa
Abbellire il giardino, quando si finisce davanti al giudice (moscova64.it)

Chi ha un giardino solitamente lo abbellisce, non solo con complementi d’arredo ma anche con piante e fiori. Stai pensando di piantare degli alberi? In questo caso devi assolutamente sapere che ci sono delle regole da seguire per evitare di finire nei guai, potresti addirittura finire in tribunale davanti al giudice.

Non tutti lo sanno ma per poter piantare un albero bisogna rispettare delle distanze, quale? Quella dal confine che viene stabilita nel regolamento comunale oppure alle distanze che vengono indicate negli usi. Può però capitare che non ci siano nemmeno gli usi, in quel caso ci sono alcune regole che bisogna mettere in pratica per non commettere errori. Sarà infatti possibile piantare l’albero a tre metri dal confine se è un albero di alto fusto, altrimenti ad un metro e mezzo dalla linea del confine. Alberi da frutto di altezza non superiore a due metri, siepi vive, viti e arbusti, invece, possono essere piantati a mezzo metro dal confine.

Piantare un albero senza seguire le regole? Quali sono le conseguenze

È importante ribadire che è indispensabile seguire le regole se non si vuole correre il rischio di fare i conti con fastidiose conseguenze, come ad esempio finire davanti al giudice.

Giardino
Finire davanti al giudice per abbellire il giardino (moscova64.it)

Piantare un albero senza rispettare le distante che vengono indicate dalla legge o dal proprio comune non è certo un comportamento che passa inosservato. Cosa potrà fare il confinante? Devi sapere che avrà il diritto di chiedere e ottenere l’estirpazione.

Se l’albero non è stato piantato seguendo la legale distanza solitamente la sua estirpazione viene eseguita bonariamente, però se il proprietario si rifiuta di farlo sarà destinato a finire in tribunale. Sarà infatti il giudice in quel caso ad ordinare al proprietario l’estirpazione dell’albero e sarà lui ad affrontare tutte le spese per effettuarla.

Gestione cookie