Aspirapolvere, non è vero che non funziona più: smonta questo pezzo e puliscilo così, tornerà una bomba

Problemi con la tua aspirapolvere? Forse non hai fatto attenzione ad un pezzo in particolare che necessita di essere pulito in questo modo.

L’aspirapolvere è uno degli elettrodomestici più usati in casa, indispensabile per mantenere i pavimenti liberi da polvere, briciole e peli di animali. Quando, però, sembra non aspirare più con la stessa forza, la prima reazione è pensare che sia arrivato il momento di cambiarlo. In realtà, nella maggior parte dei casi, il problema non è l’apparecchio in sé ma la manutenzione che spesso trascuriamo.

Aspirapolvere su tappeto
Aspirapolvere su tappeto (moscova64.it)

Molti, infatti, si limitano a svuotare il sacchetto o il serbatoio, senza considerare che altre parti fondamentali dell’aspirapolvere necessitano di una pulizia regolare. E proprio uno di questi componenti, se trascurato, può ridurre drasticamente l’efficacia dell’elettrodomestico, facendo credere che non funzioni più. Stiamo parlando della spazzola.

Come pulire la spazzola dell’aspirapolvere

La spazzola è il cuore dell’aspirapolvere. Infatti, è lei che si occupa di raccogliere sporco, capelli e residui che si annidano sui pavimenti. Con il tempo, però, può intasarsi e impedire all’apparecchio di lavorare correttamente. Per riportarla alla massima efficienza, il primo passo è smontarla.

La maggior parte dei modelli ha un meccanismo semplice che permette di rimuovere la spazzola rotante in pochi secondi. Una volta tolta, si procede a eliminare manualmente capelli e fili incastrati, magari aiutandosi con delle forbici per tagliare quelli più avvolti.

Uomo che pulisce con aspirapolvere
Uomo che pulisce con aspirapolvere (moscova64.it)

Poi si passa alla pulizia vera e propria. Si può usare un panno inumidito con acqua tiepida e un detergente delicato per eliminare lo sporco più ostinato. È importante lasciare asciugare bene il pezzo prima di rimontarlo, per evitare che l’umidità danneggi il motore. Questo semplice intervento restituisce subito potenza all’aspirapolvere, che tornerà a lavorare come se fosse nuovo.

Accorgimenti per mantenerla sempre al top

Una spazzola ben curata non solo migliora le prestazioni dell’elettrodomestico, ma allunga anche la sua durata nel tempo. Per questo è consigliabile effettuare questa pulizia almeno una volta al mese, soprattutto se in casa ci sono animali o tappeti che tendono a trattenere più sporco.

Un altro trucco è controllare regolarmente le ruote e i giunti della spazzola: anche lì possono accumularsi residui che limitano i movimenti e rendono l’aspirazione meno efficace. Infine, abbinare la pulizia della spazzola a quella dei filtri e del serbatoio permette di mantenere sempre al massimo l’efficienza dell’aspirapolvere.

Aspirapolvere su tappeto
Aspirapolvere su tappeto (moscova64.it)

Bastano pochi minuti di manutenzione periodica per evitare spese inutili e continuare ad avere un alleato potente contro la polvere. Quindi, da oggi sai perfettamente che cosa fare per mantenere l’aspirapolvere al massimo della sua efficienza. Prendere queste accortezze come abitudine regolare non è male e prima di comincia, prima si potrà avere tutti i vantaggi del caso.

Gestione cookie