Anche+tu+hai+queste+sedie+in+casa%3F+Io+non+avevo+idea+di+come+pulirle%3A+per+fortuna+ho+avuto+un+suggerimento
moscova64it
/anche-tu-hai-queste-sedie-in-casa-io-non-avevo-idea-di-come-pulirle-per-fortuna-ho-avuto-un-suggerimento-797/amp/
Appartamenti e Case

Anche tu hai queste sedie in casa? Io non avevo idea di come pulirle: per fortuna ho avuto un suggerimento

Se anche tu hai queste sedie in casa, allora dovresti sapere come pulirle alla perfezione senza rovinarle per un risultato eccellente.

Che sedie hai nella tua casa? Molte persone scelgono le sedie in tessuto perché uniscono comodità ed eleganza. Si adattano facilmente a qualsiasi stile, dal classico al contemporaneo, e rendono la sala da pranzo o la cucina più accoglienti. Tuttavia, chi le possiede sa bene che mantenerle pulite non è affatto semplice. La superficie morbida attira polvere e macchie e basta un piccolo incidente per rovinarne l’aspetto.

Sedia in tessuto (moscova64.it)

Con il tempo il tessuto tende a perdere la sua brillantezza, mostrando aloni o segni poco gradevoli. Eppure non sempre è necessario ricorrere a prodotti costosi o a una pulizia professionale. Esistono metodi pratici e semplici che permettono di mantenere le sedie fresche e ordinate, senza rischiare di danneggiare le fibre o scolorire i rivestimenti.

Come pulire correttamente le sedie in tessuto

Per pulirle in modo adeguato, la prima regola è non aspettare che lo sporco diventi difficile da trattare. Un passaggio regolare con l’aspirapolvere aiuta a rimuovere briciole e polvere dalle cuciture e dagli angoli, evitando accumuli che nel tempo peggiorano la situazione.

Per le macchie fresche, il consiglio è tamponare subito con un panno umido, senza strofinare, così da impedire al liquido di penetrare nel tessuto. Quando, invece, si tratta di macchie più resistenti, si può utilizzare una soluzione di acqua tiepida e detergente delicato, applicata con movimenti leggeri.

Sedie in soggiorno (moscova64.it)

Per le macchie grasse, come quelle di olio o salse, funziona bene il bicarbonato o l’amido di mais: basta spargerlo sulla zona interessata, lasciarlo assorbire e poi aspirarlo. In questo modo si evita che la macchia si fissi in profondità.

Ricordiamo, però, che se le sedie sono sfoderabili, la manutenzione diventa ancora più semplice perché i rivestimenti possono essere lavati in lavatrice, sempre seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta.

Pulizia profonda e accorgimenti

Abbiamo appena visto come trattare le macchie e come comportarsi nei confronti delle sedie in tessuto. Ma dobbiamo anche tenere presente che ogni tanto è utile programmare una pulizia più approfondita. In questo caso un vaporizzatore a vapore è un ottimo alleato per igienizzare i tessuti senza bisogno di smontare le fodere.

Dopo la pulizia è importante far asciugare bene le sedie, preferibilmente in un ambiente ventilato, per evitare cattivi odori e la formazione di aloni. Un piccolo trucco che aiuta a ridurre la fatica è l’uso di coprisedie lavabili, che proteggono il tessuto originale e si possono lavare comodamente.

Sedia in tessuto (moscova64.it)

Inoltre, spruzzare un prodotto idrorepellente specifico per tessuti crea una barriera contro sporco e liquidi. Seguendo questi suggerimenti, le sedie in tessuto dureranno più a lungo e manterranno il loro aspetto elegante, senza la necessità di continue spese extra o di interventi professionali.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Sono virali sui social, e la cucina mai stata così in ordine: da IKEA il prezzo più basso, meno di 9€

La cucina era sempre in disordine, cassetti pieni e pentole che non trovavano posto. Poi…

1 mese ago

Hai piante in casa, è il momento giusto per cambiare vaso: ti spiego come fare

Avevo piante che crescevano a caso: alcune esplodevano, altre morivano. Poi ho scoperto che il…

1 mese ago

Macchie sul materasso che non vanno via, prima di comprarlo nuovo prova questo metodo: hai l’occorrente già in casa

Sudore, muffa, polvere possono macchiare il nostro materasso: prima di gettare la spugna, prova questo…

1 mese ago

Bollette, segna la data del 1 ottobre: la novità che cambia tutto

Dal primo giorno di ottobre c'è una novità per quanto riguarda le bollette e tutti…

1 mese ago

Basta spendere soldi, le trapunte puoi lavarle a casa: il metodo delle lavanderie che puoi usare anche tu

Addio per sempre ai soldi spesi inutilmente: con questo trucco puoi lavare la trapunta in…

1 mese ago

Ho risolto così, addio al disordine: da IKEA l’idea geniale a soli 9€

Non so te, ma io passavo la vita a combattere con il disordine. Poi ho…

1 mese ago