Nella battaglia virtuale tra colossi del low cost Amazon piazza l’ultimo nato Haul sul mercato e sfida Temu e Shein a colpi di ribassi, sconti e prodotti a prezzi bassissimi.
L’e-commerce a buon mercato è la nuova frontiera delle piattaforme sul web che lanciano la sfida tra loro e si danno battaglia a colpi di prodotti low cost, inondando il mercato con ogni tipo di stravaganza e chincagliera. Un giro di affari miliardario che le multinazionali non si sognano di lasciarsi sfuggire. La corsa in questo momento è sul fil di lana e i protagonisti sono super agguerriti e iper competitivi.

E dopo l’arrivo degli asiatici Shein e Temu, che dominavano incontrastati, è il turno del colosso americano Amazon ad affacciarsi all’orizzonte di questa tipologia di mercato e dopo un avvio folgorante nel 2024 in Gran Bretagna e ovviamente negli Stati Uniti, haul si accinge a dar battaglia in Italia ai competitors cinesi. Dalla sua Amazon mette in campo la carta dell’affidabilità che manca ai rivali dagli occhi a mandorla e si prefigge grandi obbiettivi.
Amazon Haul arriva a pestare i piedi ai cinesi Shein e temu nell’e-commerce low cost
Era assolutamente scontato che il colosso americano Amazon non rimanesse a guardare e cercasse invece di dare fastidio quanto più possibile ai cinesi. Shein e Temu dominano incontrastati l’e-commerce del low cost, immettendo sul mercato prodotti del fast fashion con caratteristiche specifiche che consentono di mantenere prezzi bassissimi e competitivi. La qualità è l’ultima delle preoccupazioni di queste multinazionali orientali che infatti sono incorse più volte in guai.

Amazon haul si prefigura come una novità assoluta in termini di affidabilità e trasparenza, e darà sicuramente del bel filo da torcere a Shein e Temu, che invece proseguono imperterriti con le loro politiche di bassa qualità ed enormi quantità di prodotti immessi sul mercato a basso costo. Anche haul promette prodotti very cheap, ma mantiene la parte comunicativa e di marketing tipica del suo brand, e soprattutto mantiene il filo conduttore con l’Amazon originale.
Amazon haul la nuova realtà si fa strada con la sua politica innovativa
La piattaforma haul è la novità dell’e-commerce a basso costo che irrompe sul mercato italiano in questi mesi. Prodotti da 1 a 20 euro al massimo che si possono ordinare direttamente sulla piattaforma di Amazon senza dover cambiare nulla o fare nuovi abbonamenti. Un collegamento diretto che consente di veicolare i clienti affezionati di Amazon sul nuovo canale di vendite low cost. Unica differenza significativa sono i tempi di consegna che possono arrivare anche a 2 settimane.
Nessun vantaggio però derivante da benefit di Prime però, mentre le spese di spedizione sono gratuite solo se l‘acquisto è almeno di 15 euro. Viceversa le spese di spedizione si possono aggirare intorno ai 3,5 euro. Via libera invece agli sconti e ai bonus con possibilità di una riduzione del 5% per chi spende 30 euro sino ad un tondo 10% per chi arriva ai 50 euro.

Quindi tutti pronti per usufruire della nuova piattaforma americana del low cost con la proposta di prodotti sotto i 20 euro con categorie come moda, casa e lifestyle, tra le più amate per rinnovare la propria abitazione con sfiziosi oggetti di arredo o semplici aggeggi utili anche a partire da 1 euro. Migliaia di prodotti per far felici gli affezionati clienti Amazon e si parte subito fortissimo con uno sconto del 50% su chi acquista 2 prodotti entro il 6 ottobre.





