Perché spendere tanti soldi chiamando un esperto, semplicemente per pulire un divano? Ecco il metodo infallibile per pulirlo senza sfoderarlo
Al ritorno delle vacanze, sono sempre di più le persone che decidono di mettersi all’opera e fare le pulizie generali in casa. Questo avviene per ottimizzare tempo e fatica durante l’anno. Si vanno a fare quindi quelle pulizie più profonde, negli angoli più disparati, e ci si prende cura degli elettrodomestici o degli spazi spesso trascurati. Certi accessori o dispositivi che abbiamo in casa, spesso ci sembrano troppo delicati, al punto da chiamare professionisti del settore per occuparsi della pulizia.

Tra questi c’è sicuramente la pulizia dei tappeti o molto più spesso dei divani. Questi per essere lavati, solitamente, c’è bisogno di sfoderarli. Ed è per questo che pensiamo sia un compito lungo, delicato e faticoso. Tuttavia, non necessariamente bisogna chiamare un tecnico, anche perché questo comporta un bel po’ di soldi. C’è un metodo casalingo e allo stesso tempo naturale che possiamo definire formidabile. Costa poco, è sostenibile, ed è veloce ed efficace. Scopriamo qual è il metodo più rapido ed indicato per igienizzare il divano senza sfoderarlo.
Come pulire il divano senza sfoderarlo: il metodo efficace ed economico
Siamo ben consapevoli che ad oggi si vive a stretto contatto e a pari passo con i social network. Questi non sono soltanto fonte di intrattenimento e divertimento, ma anche una grande fonte di informazione. Qui possiamo imbatterci nelle esperienze degli utenti, metodi infallibili per pulire casa, trucchetti di cui non conoscevamo l’esistenza. Ed è proprio qui che possiamo trovare l’escamotage furbissimo e valido per pulire il divano senza sfoderarlo. Ingredienti potenti e allo stesso tempo naturali ed economici, insomma un sogno.

Ma come fare? Allora la prima cosa che dobbiamo procurarci sono il sapone di Marsiglia, il bicarbonato, una piccola grattugia, uno spruzzino, un panno in microfibra e un vecchio spazzolino. Insomma, ingredienti che molto probabilmente già abbiamo in casa. La prima cosa che dobbiamo fare è grattugiare il sapone di Marsiglia sulla grattugia e ricavarne delle scaglie. Dopodiché bisogna scioglierne un cucchiaio in acqua calda e mescolare per bene. Dopodiché procediamo con un cucchiaio di bicarbonato, da mescolare anch’esso per bene. Trasferiamo poi il tutto in un vaporizzatore, quindi uno spruzzino, ed eroghiamolo su tutto il divano. Lasciamo poi agire per qualche minuto e ci passiamo sopra un panno in microfibra. Procediamo poi con l’apertura di una finestra nella vicinanze, per far asciugare il tutto per bene.
Pulizia divano: come procedere se ci sono delle macchie
Se invece la situazione è più delicata perché si presentano delle macchie, basta mischiare un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un goccio d’acqua. Procediamo poi a mescolare il tutto, creando una soluzione pastosa o semplicemente un composto denso. Mettiamo il composto sulle macchie e armiamoci di un vecchio spazzolino, strofinando delicatamente sulla zona interessata. Et voilà, un divano come nuovo!