Altro+che+asciugatrice%2C+io+copio+il+metodo+olandese%3A+pronti+in+un+paio+d%26%238217%3Bore
moscova64it
/altro-che-asciugatrice-io-copio-il-metodo-olandese-pronti-in-un-paio-dore-287/amp/
News

Altro che asciugatrice, io copio il metodo olandese: pronti in un paio d’ore

Perché affidarsi ad un elettrodomestico per asciugare i vestiti? Spendi tanto ed inquini: con il metodo olandese li asciughi in poche ore

In prossimità dell’autunno e poi dell’inverno, uno dei fastidi che più ci affligge è l’asciugatura del bucato. Sappiamo bene che stenderli all’esterno, non sempre conviene. Possono, infatti, stare lì per giorni senza avere risultati, soprattutto se è sempre maltempo. Farli, invece, asciugare all’interno, ovvero in casa, non fa altro che inumidirci l’appartamento e i vestiti avrebbero un cattivo odore.

Il metodo olandese ti svolta l’asciugatura del bucato: ecco come fare-moscova64.it

L’alternativa più smart negli ultimi anni sembra essere l’asciugatrice. È un elettrodomestico molto efficiente, ma allo stesso tempo costoso, quindi non tutti possono permetterselo. Per non parlare poi dei consumi alti, che pesano in bolletta. Inoltre si tratta di un dispositivo per niente sostenibile, che va ad incidere sul tasso di inquinamento. Perché quindi non affidarsi al metodo olandese? Sembra essere davvero la svolta: scopriamolo!

Il trucco olandese per asciugare i panni: semplice, economico e amico dell’ambiente

Chi ha una famiglia lo sa bene: tra lavatrici che girano quasi ogni giorno e panni da stendere in continuazione, asciugare il bucato diventa spesso un’impresa. L’asciugatrice aiuta, certo, ma a fine mese la bolletta ricorda subito quanto costa usarla. E allora? Dagli olandesi arriva un metodo davvero furbo, che unisce risparmio, praticità e sostenibilità.

Con il metodo olandese, riesci ad asciugare il bucato risparmiando molti soldi-moscova64.it

Non servono apparecchi costosi, bastano uno stendino, una stanza ben arieggiata e una borsa di acqua calda. Il trucco è semplice: il calore rilasciato dalla borsa accelera l’evaporazione dell’acqua dai tessuti, così i vestiti si asciugano più velocemente. L’unica accortezza? Assicurarsi che la stanza sia ventilata, altrimenti l’umidità resta intrappolata e si rischia odore di bagnato o, peggio, muffa.

Oltre a essere facile, questo metodo fa anche la differenza sul portafogli. L’asciugatrice, infatti, è uno degli elettrodomestici che consumano di più: in un anno può arrivare a pesare anche 600 euro di spesa energetica se il modello non è molto recente. Con il metodo olandese, invece, si sfrutta solo un po’ di calore e di aria fresca.

E non è tutto: meno uso dell’asciugatrice significa anche meno impatto ambientale. Alcuni studi hanno dimostrato che questo elettrodomestico contribuisce al rilascio di microplastiche, quindi rinunciarvi quando possibile è un piccolo gesto che fa bene anche al pianeta.

Qualche trucchetto in più

Per rendere l’asciugatura ancora più rapida, puoi adottare piccoli accorgimenti:

  • stendi i vestiti ben distanziati, senza accatastarli;

  • gira a metà asciugatura i capi più spessi come jeans e asciugamani;

  • se la stanza è umida, accendi un ventilatore o un deumidificatore: l’aria circola meglio e i tempi si accorciano;

  • approfitta dei momenti più caldi della giornata per aprire le finestre e favorire il ricambio d’aria.

Questo metodo fa capire che spesso le idee più economiche e semplici, risultano essere le più efficienti. A fine anno, questo escamotage, ti permette di risparmiare tanti soldi, e anche ad evitare l’impatto ambientale.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Muffa, l’errore più comune è sbagliare a identificarla: a volte non è come pensi e la soluzione è semplice

Magari non è ancora muffa quella che è apparsa sulle pareti di casa tua: potrebbe…

3 ore ago

Ho detto addio al ferro da stiro, una miscela miracolosa e i panni sono tutti perfettamente lisci

Stirare senza ferro sembra impossibile, ma con una miscela segreta puoi avere capi lisci e…

8 ore ago

Termosifoni, occhio all’odore quando li accendi: questo è segnale di pericolo

Accendere i termosifoni e sentire cattivi odori è un problema comune, ma con piccoli accorgimenti…

10 ore ago

“È stato un incubo”, Bruno Barbieri racconta la disavventura: “Non ci andrò mai più”

Bruno Barbieri ha raccontato una disavventura che gli è capitata in un hotel durante il…

1 giorno ago

Altro che mille attrezzi o tempo sprecato, Eurospin mi ha dato la soluzione per le pulizie a meno di 33€

Eurospin è da anni uno dei supermercati più scelti. Oggi offre una soluzione ancora più…

1 giorno ago

Non avevo abbastanza spazio per gli ospiti in casa, finalmente Lidl mi ha dato la soluzione a soli 29.99€

Quando si ha casa piccola, ogni volta che arrivano gli ospiti, ci si trova in…

1 giorno ago