È tempo di ritorni dalle vacanze, e bisogna essere pronti ad affrontare la routine: c’è però un errore che fanno tutti al rientro
In questi giorni sempre più persone sono di rientro dalle vacanze. Agosto giunge al termine e bisogna ritornare alle proprie abitudini e alla routine quotidiana. C’è chi è pronto a tornare alla realtà e raggiungere nuovi obiettivi, e chi, invece, vorrebbe restare in vacanza per sempre. Quando si ritorna dalle vacanze, la prima cosa che si pensa è fare subito il bucato di tutti i vestiti utilizzati in vacanza.

Tuttavia, c’è un qualcosa di importante che in molti trascurano, ma che è fondamentale per l’igiene della casa. Stiamo parlando dell’igienizzazione della valigia. Prima di rimetterla di nuovo al suo posto, bisogna eliminare tutti i batteri da cui è contaminata. Spesso dimentichiamo questo passaggio ma è molto importante. Scopriamo come si fa!
Come pulire e disinfettare la valigia dopo un viaggio?
Al ritorno da un viaggio, la valigia non porta a casa solo ricordi e souvenir, ma anche germi, batteri e talvolta piccoli insetti, come le temute cimici dei letti. Le zone più a rischio? Maniglie, pulsanti, manici telescopici e ruote, perché sono le parti che entrano maggiormente in contatto con superfici sporche: dalla stiva dell’aereo ai marciapiedi, dalla moquette degli hotel ai depositi bagagli. Ed è per questo che bisogna subito disinfettarla.

Come primo step, bisogna lasciarla arieggiare. Dopo averla svuotata, lascia la valigia aperta per qualche ora, meglio se su un balcone o in giardino, proprio come si fa con i materassi. Nel frattempo, passa l’aspirapolvere all’interno, concentrandoti su angoli, tasche e spazi nascosti, dove polvere e impurità tendono a depositarsi.
Cosa ti serve per una pulizia completa
-
Un panno in microfibra
-
Uno spray igienizzante
-
Una bacinella con acqua tiepida
-
Un detersivo per tessuti
-
Del bicarbonato
Con questi alleati, potrai eliminare sporco e cattivi odori in modo efficace. L’interno è delicato, quindi serve attenzione. Prepara una bacinella con acqua tiepida e qualche goccia di detersivo per tessuti, immergi il panno e passalo delicatamente sulle superfici, insistendo sulle eventuali macchie ma senza sfregare troppo.
Per eliminare batteri e germi, usa uno spray disinfettante oppure salviettine imbevute, pratiche e veloci. Dopo la pulizia, assicurati che la valigia sia completamente asciutta prima di richiuderla: l’umidità favorisce muffe e cattivi odori.Come tocco finale, inserisci un sacchetto di pot-pourri o una saponetta profumata: così, la tua valigia sarà pulita, igienizzata e pronta per il prossimo viaggio.
E se la valigia è in tessuto? Per borsoni e valigie morbide, puoi pulire l’esterno con un panno inumidito in acqua tiepida e bicarbonato. Prima, però, fai sempre una prova su un angolo nascosto, per evitare aloni o scolorimenti. Insomma, un passaggio semplice e veloce, che spesso dimentichiamo.