Un gioiellino di casa di soli 35 metri quadrati: un appartamentino tutto da vivere e scoprire magari nel periodo più caldo dell’anno.
Una piccola casa di soltanto pochi metri quadri, 35 per l’esattezza, basta per una sola persona per rilassarsi a contatto con la natura ma soprattutto a due passi dal mare. Parliamo di un rifugio minimal sulla costa spagnola, precisamente a Sitges. Il piccolo appartamento si chiama The White Retreat e adesso scopriamo tutte le sue caratteristiche.

Questo mini rifugio nella città spagnola in provincia di Barcellona è stato commissionato da un curatore e storico dell’arte francese che voleva un posto dove rilassarsi, con pochi oggetti e qualche quadro. A realizzare il gioiellino di architettura ultra moderna sono stati gli studi Serboli Bureau e Colombo Architecture.
La casa minimal di 35 metri quadri a Sitges
La casa sembra essere un unicum tra gli interni e gli esterni che si fondono alla perfezione. Ci sono solo tre blocchi principali: la zona bagno/cucina, quella giorno-notte e la terrazza esterna. Il fatto che ci siano vetrate trasparenti ampie e grandi, d’altronde già esistenti, fa sì che la casa assuma un’ampiezza maggiore. Queste sono una grande finestra e una lunga apertura schermata da lamelle orizzontali che dilatano lo spazio e fanno entrare l’aria di mare e il paesaggio all’interno dell’appartamento.
L’elemento che più di tutti spicca è il Tavolo Quaderna di Superstudio (1970), voluto dal cliente fin dal principio. La cucina e il bagno sono state ispirate dalla sua griglia ortogonale e infatti sono stati rivestiti da piccole piastrelle bianche opache che misurano 3×3 cm. Inoltre la stessa trama è presente anche nelle ante scorrevoli che nascondono il bagno, su tutte le superfici e nei mobili.

Questi sono gli unici elementi di progettualità perché a dare poi identità a questa casa ci sono le opere d’arte. In camera da letto c’è una foto di Daniel Riera sopra al letto, un’altra immagine di Hedi Slimane rivestito di plexiglass che va a formare il tavolino. Poi il bagno è preso d’assalto da due stampe dell’artista cubano Félix González-Torres. Inoltre l’artista plastico francese Fabrice Hyber farà un intervento grafico site-specific in soggiorno.
La terrazza
Infine c’è un altro pezzo forte in questi 35 metri quadri di splendore ovvero la terrazza dove spicca il pavimento in resina bianca e un parasole bianco per proteggere la privacy dell’artista. Il tutto in soli 11 metri quadrati. Questa casa minimal è una vera opera d’arte, piccola ma meravigliosamente grandiosa proprio per essere minuscola.
A volte non basta tanto spazio per essere felici tra le mura di casa nostra, basta un ambiente confortevole, rilassante e ci sentiamo davvero in un nido protetto. Il bello di questo The White Retreat è proprio l’essenziale che spicca in ogni sua forma e negli arredi minimal.